Effettivi

Numero medio di coppie nidificanti per quadrato chilometrico nel 2013-2016, suddiviso per livello altitudinale.
Considerando tutte le specie nel loro insieme, se si conta il numero stimato, rispettivamente, di coppie nidificanti e di territori, si arriva a qualcosa come oltre 10 milioni coppie. Circa la metà degli uccelli nidifica sotto i 1000 m. Aree urbane e boschive ospitano un numero particolarmente elevato di coppie nidificanti; il maggior numero di queste ultime per quadrato chilometrico si trova in aree con grandi colonie.
Sulla base delle stime degli effettivi delle singole specie, si può presumere che, ogni anno, in Svizzera nidifichino o perlomeno occupino un loro territorio 10 milioni di coppie. Circa la metà di tutte le coppie nidificanti appartiene alle dieci specie più frequenti (Fringuello, Capinera, Pettirosso, Merlo, Scricciolo, Passera europea, Cincia mora, Cinciallegra, Regolo e Fiorrancino). Insieme, le due specie più diffuse, Fringuello e Capinera, arrivano a circa 2 milioni di coppie.
Effettivi per quadrato Atlante nel 2013-2016
Sulla base delle carte per punti, come pure delle stime di densità e presenze per le singole specie, abbiamo calcolato il numero di coppie nidificanti per quadrato Atlante (10 × 10 km). Sono stati considerati solo quadrati Atlante che si trovano almeno per il 50 % in Svizzera (Liechtenstein incluso). Le più elevate densità di effettivi sono state trovate soprattutto in quadrati Atlante con molte agglomerazioni. Queste ultime ospitano molte specie coloniali o presenti almeno in maniera raggruppata, come Corvo comune, Piccione torraiolo o Passera europea. Assieme agli effettivi tendenzialmente elevati dei Passeriformi più diffusi, ciò può portare a densità di coppie nidificanti estremamente alte. Nei centri urbani, gli insediamenti confinano inoltre spesso direttamente con il bosco, mentre nelle zone agricole, un habitat di regola piuttosto povero di uccelli, sono meno presenti.

Stima del numero annuale di coppie nidificanti per quadrato Atlante (10 × 10 km) nel 2013-2016, in migliaia di coppie.
Effettivi per quadrato chilometrico nel 2013-2016
I numeri più elevati di coppie nidificanti si trovano nei quadrati chilometrici (1 × 1 km) con grandi colonie (corvi comuni, gabbiani), come è il caso, ad esempio, nelle città di Basilea o Berna; al Fanel BE/NE, in un quadrato chilometrico nidificano persino quasi 1000 coppie. In generale, in quadrati situati a quote piuttosto basse, con molta superficie urbana o boschiva, ci sono molti territori (i valori arrivano fino a 500, a volte persino 600 coppie/km2). Oltre i 1500 m gli effettivi diminuiscono sensibilmente: a 2000 m ci sono in media ancora 100 coppie/km2, mentre oltre i 3000 m non si trova praticamente più nessun nidificante.

Stima del numero di coppie nidificanti per quadrato chilometrico (1 × 1 km) nel 2013-2016.
Informationen Corona-Virus
Gemäss den Corona-Regelungen des Bundes bleibt das Besuchszentrum bis am 28. Februar 2021 geschlossen.
Unsere Vogelpflegestation funktioniert wie gewohnt weiter. Vögel nehmen wir täglich (Montag-Sonntag) von 09.00-12.00 und von 13.30-17.00 Uhr entgegen.
Aufgrund der verschärften Corona-Massnahmen sind unsere Mitarbeiterinnen und Mitarbeiter grösstenteils im Home Office. Bitte haben Sie Verständnis, wenn wir momentan nicht alle Anfragen sofort bearbeiten können.
Wir sind Ihnen dankbar, wenn Sie uns primär per Mail kontaktieren, ausser in Notfällen.
Herzlichen Dank für Ihr Verständnis.
Ihre Schweizerische Vogelwarte Sempach
Informations sur le coronavirus
Selon les mesures de la Confédération contre le coronavirus, le centre de visite sera fermé jusqu’au 28 février 2021.
Notre station de soins fonctionne normalement. Nous réceptionnons les oiseaux tous les jours (lundi-dimanche) de 09.00 à 12.00 et de 13.30 à 17.00.
En raison des mesures Covid plus strictes, la plupart de nos employés télétravaillent depuis leur domicile. Nous ne sommes actuellement pas en mesure de traiter toutes les demandes immédiatement. Nous vous serions reconnaissants de bien vouloir nous contacter principalement par courrier électronique, sauf en cas d'urgence.
Nous vous remercions de votre compréhension.
Votre Station ornithologique suisse de Sempach
Informazioni coronavirus
In conformità alle misure della Confederazione contro il coronavirus, il Centro visite è chiuso fino al 28 febbraio 2021.
Il nostro Centro di cura per uccelli continua a funzionare normalmente. Gli uccelli vengono presi in consegna giornalmente (lunedì-domenica) dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.00.
A causa delle misure più severe per il coronavirus, la maggior parte dei nostri dipendenti lavora da casa. Contiamo quindi sulla vostra comprensione se non riusciamo a evadere immediatamente tutte le richieste di informazioni. Vi saremmo grati se poteste contattarci principalmente via e-mail. In caso di emergenza, tuttavia, siamo naturalmente a vostra disposizione. Grazie per la vostra comprensione.
La vostra Stazione ornitologica svizzera
Informations concerning the coronavirus
Due to the measures taken by the Swiss government against the coronavirus, the visitor centre will be closed until February 28th 2021.
Our bird care station continues to operate as usual. We accept birds daily (Monday-Sunday) from 09.00-12.00 and from 13.30-17.00.
Due to the stricter Corona measures, most of our employees are in their home offices. Please understand that we cannot process all inquiries immediately. We would be grateful if you could contact us primarily by e-mail. In case of emergency we are of course available for you.
Thank you for your understanding.
Your Swiss Ornithological Institute