Tendenze degli effettivi

Tra il 1993-1996 e il 2013-2016, l’Indice combinato degli effettivi nidificanti di tutte le 174 specie nidificanti regolari (Swiss Bird Index SBI®) è leggermente aumentato.
Nelle tendenze degli effettivi delle singole specie nidificanti, tra il 1993-1996 e il 2013-2016 prevalgono gli sviluppi positivi. Allo stesso tempo, anche lo Swiss Bird Index® è leggermente aumentato.
Per 174 nidificanti regolari, dal 1990 viene calcolato l’Indice degli effettivi nidificanti. Sulla base di quest’ultimo, abbiamo determinato la variazione relativa degli effettivi nidificanti tra il 1993-1996 e il 2013-2016. I trend positivi prevalgono. Presso due terzi delle specie si constata un aumento, per un terzo una diminuzione. Il 40 % circa delle specie mostra un aumento degli effettivi nidificanti di oltre l’1 % l’anno, mentre il 20 % circa delle specie è diminuito ogni anno di oltre l’1 %. La mediana delle variazioni per specie si situa su + 0,6 % l’anno.
Anche lo Swiss Bird Index SBI® – una sintesi dei singoli Indici degli effettivi nidificanti – nel periodo corrispondente è leggermente aumentato. Tra il 1993-1996 e il 2013-2016, anche il numero totale di territori è sensibilmente cresciuto, influenzato tra gli altri dall’evoluzione positiva di alcune specie già frequenti nel 1993-1996.

Variazione annuale media degli effettivi nidificanti di specie regolarmente nidificanti, tra il 1993-1996 e il 2013-2016. Ogni specie è rappresentata da una barra che indica la sua variazione media annuale.
Differenze rispetto alle precedenti stime degli effettivi
Per determinate specie, la stima degli effettivi indicata in questo Atlante è più elevata di quella dell’Atlante 1993-1996, benché gli effettivi, secondo l’Indice degli effettivi nidificanti, siano diminuiti. Ciò dipende da cambiamenti metodologici nella determinazione degli effettivi nidificanti. L’ultimo aggiornamento delle cifre riguardanti gli effettivi ha avuto luogo nel 2013/2014, tuttavia, in molti casi, sulla base di stime molto più vecchie. Migliori possibilità metodologiche, assieme all’eccellente base di dati dell’Atlante 2013-2016, ci permettono di determinare con maggiore precisione gli effettivi nidificanti, come pure l’incertezza della stima. I nuovi metodi hanno permesso, in particolare, di effettuare correzioni in caso di rilevabilità imperfetta (ad es. uccelli sfuggiti alle osservazioni) e di parti non visibili delle superfici rilevate. Di conseguenza, le stime degli effettivi di alcune specie sono state riviste al rialzo. Per farsi un’idea dell’evoluzione degli effettivi nidificanti, si dovrebbe pertanto evitare un confronto diretto tra i dati sugli effettivi del 1993-1996 e del 2013-2016. Per poter descrivere in maniera realistica l’evoluzione degli effettivi è molto più utile l’Indice degli effettivi nidificanti della specie corrispondente, illustrato anch’esso nell’Atlante.
Sattler, T., P. Knaus, H. Schmid & B. Volet (2017a): État de l’avifaune en Suisse. Rapport 2017. Station ornithologique suisse, Sempach.
Sattler, T., P. Knaus, H. Schmid & B. Volet (2017b): Situazione dell’avifauna in Svizzera. Rapporto 2017. Stazione ornitologica svizzera, Sempach.
Sattler, T., P. Knaus, H. Schmid & B. Volet (2017c): The state of birds in Switzerland. Report 2017. Swiss Ornithological Institute, Sempach.
Sattler, T., P. Knaus, H. Schmid & B. Volet (2017d): Zustand der Vogelwelt in der Schweiz. Bericht 2017. Schweizerische Vogelwarte, Sempach.
Zbinden, N., H. Schmid, M. Kéry & V. Keller (2005a): Swiss Bird Index SBI. Artweise und kombinierte Indices für die Beurteilung der Bestandsentwicklung von Brutvogelarten und Artengruppen in der Schweiz 1990-2003/Swiss Bird Index SBI. Indices spécifiques et combinés décrivant l'évolution des effectifs des oiseaux nicheurs et de groupes d'espèces en Suisse entre 1990 et 2003. Schweizerische Vogelwarte/Station ornithologique suisse, Sempach.
Zbinden, N., H. Schmid, M. Kéry & V. Keller (2005b): Swiss Bird Index SBI® - Kombinierte Indices für die Bestandsentwicklung von Artengruppen regelmässig brütender Vogelarten der Schweiz 1990-2004. Ornithol. Beob. 102: 283–291.
Informationen Corona-Virus
Gemäss den Corona-Regelungen des Bundes bleibt das Besuchszentrum bis am 28. Februar 2021 geschlossen.
Unsere Vogelpflegestation funktioniert wie gewohnt weiter. Vögel nehmen wir täglich (Montag-Sonntag) von 09.00-12.00 und von 13.30-17.00 Uhr entgegen.
Aufgrund der verschärften Corona-Massnahmen sind unsere Mitarbeiterinnen und Mitarbeiter grösstenteils im Home Office. Bitte haben Sie Verständnis, wenn wir momentan nicht alle Anfragen sofort bearbeiten können.
Wir sind Ihnen dankbar, wenn Sie uns primär per Mail kontaktieren, ausser in Notfällen.
Herzlichen Dank für Ihr Verständnis.
Ihre Schweizerische Vogelwarte Sempach
Informations sur le coronavirus
Selon les mesures de la Confédération contre le coronavirus, le centre de visite sera fermé jusqu’au 28 février 2021.
Notre station de soins fonctionne normalement. Nous réceptionnons les oiseaux tous les jours (lundi-dimanche) de 09.00 à 12.00 et de 13.30 à 17.00.
En raison des mesures Covid plus strictes, la plupart de nos employés télétravaillent depuis leur domicile. Nous ne sommes actuellement pas en mesure de traiter toutes les demandes immédiatement. Nous vous serions reconnaissants de bien vouloir nous contacter principalement par courrier électronique, sauf en cas d'urgence.
Nous vous remercions de votre compréhension.
Votre Station ornithologique suisse de Sempach
Informazioni coronavirus
In conformità alle misure della Confederazione contro il coronavirus, il Centro visite è chiuso fino al 28 febbraio 2021.
Il nostro Centro di cura per uccelli continua a funzionare normalmente. Gli uccelli vengono presi in consegna giornalmente (lunedì-domenica) dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.00.
A causa delle misure più severe di Corona, la maggior parte dei nostri dipendenti si trova nei loro uffici di casa. Vi preghiamo di comprendere che non possiamo elaborare tutte le richieste di informazioni immediatamente. Vi saremmo grati se poteste contattarci principalmente via e-mail. In caso di emergenza, tuttavia, siamo naturalmente a vostra disposizione. Grazie per la vostra comprensione.
La vostra Stazione ornitologica svizzera
Informations concerning the coronavirus
Due to the measures taken by the Swiss government against the coronavirus, the visitor centre will be closed until February 28th 2021.
Our bird care station continues to operate as usual. We accept birds daily (Monday-Sunday) from 09.00-12.00 and from 13.30-17.00.
Due to the stricter Corona measures, most of our employees are in their home offices. Please understand that we cannot process all inquiries immediately. We would be grateful if you could contact us primarily by e-mail. In case of emergency we are of course available for you.
Thank you for your understanding.
Your Swiss Ornithological Institute