© Marcel Burkhardt
Ospiti invernali
Grazie ai suoi numerosi laghi e fiumi, per gli uccelli acquatici la Svizzera è un’importante regione di svernamento. Questo gruppo di uccelli assume quindi un'importanza particolare nell'ambito della sorveglianza degli effettivi invernali e della loro distribuzione. Da decenni questi uccelli vengono censiti due volte ogni inverno su tutti i più importanti tratti di lago e di fiume. Per diverse specie la Svizzera ha una responsabilità a livello internazionale. Molte altre specie, non legate a specchi e corsi d'acqua, vengono rilevate, come gli uccelli di passo, con il Monitoraggio uccelli rari nidificanti, di passo e svernanti.
Progetti
Ulteriori analisi
Alla pagina Uccelli della Svizzera sono disponibili i risultati dei censimenti degli uccelli acquatici per le singole specie e l’evoluzione degli effettivi degli uccelli acquatici.
I risultati dettagliati dei censimenti degli uccelli acquatici sono disponibili qui, sotto forma di tabella Excel:
- Effettivi totali svizzeri dal 1967 al 2022 (gennaio) e dal 1991 al 2021 (novembre) per tutte le specie.
- Numero di individui per specie e specchio/corso d’acqua: stagione 2021/2022
- Percentuali rispetto agli effettivi totali svizzeri, che ospitano le singole riserve internazionali per gli uccelli acquatici e migratori: stagione 2021/2022
- Effettivi mensili nelle singole riserve internazionali per gli uccelli acquatici e migratori: stagione 2021/2022
Pubblicazioni
- Gaget, E., D. Pavón-Jordán, A. Johnston, A. Lehikoinen, W. M. Hochachka, B. K. Sandercock, A. Soultan, H. Azafzaf, N. Bendjedda; T. Bino, L. Božič, P. Clausen, M. Dakki, K. Devos, C. Domsa, V. Encar-nação, K. Erciyas-Yavuz, S. Faragó, T. Frost, C. Gaudard, L. Gosztonyi, F. Haas, M. Hornman, T. Langendoen, C. Ieronymidou, V. A. Kostyushin, L. J. Lewis, S-H. Lorentsen, L. Luiujoe, W. Meissner, T. Mikuska, B. Molina, Z. Musilová, V. Natykanets, J-Y. Paquet, N. Petkov, D. Portolou, J. Ridzoň, S. Sayoud, M. Šćiban, L. Sniauksta, A. Stīpniece, N. Strebel, N. Teufelbauer, G. Topić, D. Uzunova, A. Vizi, J. Wahl, M. Zenatello & J. E. Brommer (2021): Benefits of protected areas for nonbreeding water-birds adjusting their distributions under climate warming Conserv. Biol. 35: 834–845.
- Strebel, N. (2021): Überwinternde Wasservögel in der Schweiz – Ergebnisse der Wasservogelzählungen seit 1967.Ornithol. Beob. 118: 344–360.
- Strebel, N. (2021): Oiseaux d’eau hivernant en Suisse: résultats de plus d’un demi-siècle de recensements. Nos Oiseaux 68: 201–221.
- Strebel, N. & V. Moser (2021): Ergebnisse der landesweiten Lachmöwen-Schlafplatzzählung 2021. Schweizerische Vogelwarte, Sempach.
Link
- Qui www.vogelwarte.ch/CategorieSegnalazione si trova una panoramica di tutte le specie accertate in Svizzera e delle categorie delle specie. Ulteriori informazioni sul modo di segnalare si trovano all’indirizzo www.ornitho.ch/instructions.
- Il nostro portale di segnalazione www.ornitho.ch informa sulla presenza e il soggiorno di ospiti invernali in Svizzera e nelle regioni confinanti.
- La relativa App “NaturaList” (per apparecchi Android) si trova nel Google Play Store, le istruzioni corrispondenti si trovano qui.
- Censimenti internazionali degli uccelli acquatici (International Waterbird Census IWC)