Atlante degli uccelli nidificanti in Svizzera

    Con l‘Atlante degli uccelli nidificanti 2013-2016 vengono documentate la distribuzione attuale e la densità di tutte le specie di uccelli nidificanti nel nostro Paese.

    Obiettivi

    Come era già stato fatto negli anni 1972-1976 e 1993-1996, dal 2013 al 2016 hanno avuto luogo nuovamente rilevamenti sul campo. Oltre 2’000 ornitologhe ed ornitologi hanno percorso tutto il Paese per quattro anni allo scopo di rilevare le popolazioni di uccelli in tutta la Svizzera e il Principato del Liechtenstein.

    Importanza

    Il nuovo Atlante degli uccelli nidificanti in Svizzera è, come i suoi predecessori, un’opera di riferimento per l’ornitologia e la protezione degli uccelli del nostro Paese. I risultati sono stati pubblicati alla fine del 2018 sotto forma di libro. Questa dettagliata visione d’insieme sulle popolazioni di tutte le specie di uccelli nidificanti della Svizzera è una base indispensabile per una valutazione della situazione dell’avifauna indigena e per sviluppare misure mirate di conservazione in favore di specie di uccelli minacciate.

    Risultati

    Con il nuovo Atlante degli uccelli nidificanti in Svizzera vengono elaborati i seguenti risultati principali. 

    • Distribuzione (griglia 10 x 10 km), come pure la sua evoluzione dal 1950-59, dal 1972-1976 e dal 1993-1996
    • Densità o probabilità di presenza (modellizzata per 1 x 1 km), come pure la sua evoluzione dal 1993-1996
    • Effettivi nazionali
    • Distribuzione altitudinale, come pure la sua evoluzione dal 1993-1996
    • Per ulteriori informazioni: https://www.vogelwarte.ch/atlas

    Responsabile di progetto

    Peter Knaus, Sylvain Antoniazza

    Partner

    Ala

    Ufficio federale dell‘ambiente

    Association de la Grande Cariçaie

    Orniplan AG