© Marcel Burkhardt
Messa a disposizione dei dati
La Stazione ornitologica svizzera di Sempach raccoglie e gestisce principalmente dati ornitologici provenienti da tutta la Svizzera. Per molti siti esistono inoltre dei dati riguardanti il paesaggio. Questi dati possono essere trasmessi a terzi per analisi scientifiche, esami d’impatto ambientale, documenti pianificatori e altri progetti purché siano rispettate alcune condizioni e regole di base.
Si raccomanda di contattare la Stazione ornitologica con sufficiente anticipo per verificare la disponibilità dei dati richiesti e il costo dell’operazione.
Direttive per la trasmissione dei dati. Si fa riferimento al codice deontologico delle banche dati faunistiche e floristiche della Svizzera. Se avete bisogno di dati concernenti anche altri animali o piante vogliate utilizzare il formulario di InfoSpecies (francese).
Banche dati della Stazione ornitologica
La Stazione ornitologica gestisce le seguenti banche dati ornitologiche:
SI (Servizio d’informazione): osservazioni casuali, comunicate attraverso criteri precisi, concernenti soprattutto le specie relativamente rare (a partire dal 1984, dati più vecchi solo per alcune specie).
Atlante di distribuzione: dati in periodo di nidificazione di tutte le specie nidificanti della Svizzera nei periodi 1993 – 1996 e 2013 – 2016 (cartografia).
Monitoraggio degli uccelli nidificanti diffusi: cartografie annuali su 267 superfici di 1 km2 (dal 1999).
Uccelli acquatici: censimenti sistematici degli uccelli acquatici di metà gennaio (dal 1967) e metà novembre (dal 1991); dati di altri mesi invernali per alcuni siti (in particolare le riserve d’importanza internazionale) e anni.
Ritrovamento di anelli (francese): ricatture di uccelli inanellati, in Svizzera e all’estero per gli uccelli inanellati in Svizzera.
La Stazione ornitologica gestisce altri dati (ornitologici e riguardanti il paesaggio), raccolti nell’ambito di progetti particolari. Per questi dati è indispensabile discutere con il responsabile di progetto.
Origine dei dati
La maggior parte dei dati ornitologici e faunistici è raccolta con molto impegno da parte delle collaboratrici e dei collaboratori volontari, durante il tempo libero, e forniti alla Stazione ornitologica svizzera. Dovrebbero essere apprezzati di conseguenza. La creazione e la gestione delle banche dati sono finanziate in gran parte dalla Fondazione della Stazione ornitologica.
Messa a disposizione dei dati
I dati della Stazione ornitologica svizzera possono essere messi a disposizione di terzi o essere utilizzati in collaborazione con terzi fintanto che gli scopi della Fondazione siano rispettati e non a scapito degli interessi della Stazione ornitologica (per es. progetti interni).
I dati devono essere utilizzati per lo studio e la protezione degli uccelli. La Stazione ornitologica è responsabile verso i suoi collaboratori volontari di vegliare affinché i dati siano utilizzati conformemente agli obiettivi della Fondazione. Ciò significa che alcuni dati potrebbero non essere trasmissibili, quando per esempio la loro diffusione potrebbe nuocere a una specie o a una popolazione. Se il motivo di una richiesta di dati non è ben documentato o fondato, i dati stessi non saranno trasmessi. Inoltre, la Stazione ornitologica si riserva il diritto di verificare l’analisi e l’interpretazione dei dati.
Solitamente una richiesta semplice è evasa nel giro di una settimana.
Condizioni per la messa a disposizione dei dati
- Richiesta scritta all’indirizzo data@vogelwarte.ch indicando le coordinate del perimetro di studio e lo scopo di utilizzo dei dati.
- I dati rimangono di proprietà della Stazione ornitologica svizzera e possono essere utilizzati unicamente per il progetto in questione. Devono inoltre essere eliminati una volta terminato il progetto.
- I dati non possono essere integrati in un’altra banca dati senza l’accordo scritto della Stazione ornitologica svizzera.
- La Stazione ornitologica svizzera deve essere citata nei rapporti e nelle pubblicazioni poiché fonte dei dati e come consulente nella loro interpretazione.
- Su richiesta, i rapporti o i paragrafi concernenti i dati ornitologici devono essere presentati alla Stazione ornitologica svizzera per un controllo prima della pubblicazione.
- Una copia della pubblicazione deve essere consegnata alla Stazione ornitologica svizzera.
- In caso di inosservanza delle presenti condizioni, la Stazione ornitologica svizzera si riserva il diritto di non fornire più dati.
Scarica: Direttive per la messa a disposizione dei dati
Responsabili dei progetti
Hans Schmid, Bernard Volet (SI, Atlante di distribuzione, Monitoraggio degli uccelli nidificanti diffusi)
Nicolas Strebel (Uccelli acquatici)
Jan von Rönn (Ritrovamento di anelli)
Simon Birrer (Dati relativi al paesaggio)
Informationen Corona-Virus
Gemäss den Corona-Regelungen des Bundes bleibt das Besuchszentrum bis am 28. Februar 2021 geschlossen.
Unsere Vogelpflegestation funktioniert wie gewohnt weiter. Vögel nehmen wir täglich (Montag-Sonntag) von 09.00-12.00 und von 13.30-17.00 Uhr entgegen.
Aufgrund der verschärften Corona-Massnahmen sind unsere Mitarbeiterinnen und Mitarbeiter grösstenteils im Home Office. Bitte haben Sie Verständnis, wenn wir momentan nicht alle Anfragen sofort bearbeiten können.
Wir sind Ihnen dankbar, wenn Sie uns primär per Mail kontaktieren, ausser in Notfällen.
Herzlichen Dank für Ihr Verständnis.
Ihre Schweizerische Vogelwarte Sempach
Informations sur le coronavirus
Selon les mesures de la Confédération contre le coronavirus, le centre de visite sera fermé jusqu’au 28 février 2021.
Notre station de soins fonctionne normalement. Nous réceptionnons les oiseaux tous les jours (lundi-dimanche) de 09.00 à 12.00 et de 13.30 à 17.00.
En raison des mesures Covid plus strictes, la plupart de nos employés télétravaillent depuis leur domicile. Nous ne sommes actuellement pas en mesure de traiter toutes les demandes immédiatement. Nous vous serions reconnaissants de bien vouloir nous contacter principalement par courrier électronique, sauf en cas d'urgence.
Nous vous remercions de votre compréhension.
Votre Station ornithologique suisse de Sempach
Informazioni coronavirus
In conformità alle misure della Confederazione contro il coronavirus, il Centro visite è chiuso fino al 28 febbraio 2021.
Il nostro Centro di cura per uccelli continua a funzionare normalmente. Gli uccelli vengono presi in consegna giornalmente (lunedì-domenica) dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.00.
A causa delle misure più severe di Corona, la maggior parte dei nostri dipendenti si trova nei loro uffici di casa. Vi preghiamo di comprendere che non possiamo elaborare tutte le richieste di informazioni immediatamente. Vi saremmo grati se poteste contattarci principalmente via e-mail. In caso di emergenza, tuttavia, siamo naturalmente a vostra disposizione. Grazie per la vostra comprensione.
La vostra Stazione ornitologica svizzera
Informations concerning the coronavirus
Due to the measures taken by the Swiss government against the coronavirus, the visitor centre will be closed until February 28th 2021.
Our bird care station continues to operate as usual. We accept birds daily (Monday-Sunday) from 09.00-12.00 and from 13.30-17.00.
Due to the stricter Corona measures, most of our employees are in their home offices. Please understand that we cannot process all inquiries immediately. We would be grateful if you could contact us primarily by e-mail. In case of emergency we are of course available for you.
Thank you for your understanding.
Your Swiss Ornithological Institute