© Marcel Burkhardt
Monitoraggio degli uccelli acquatici svernanti
Dal 1967, in tutta Europa e nelle regioni limitrofe vengono effettuati censimenti invernali degli uccelli acquatici. Sono coordinati da Wetlands International. È così possibile determinare la dimensione e le variazioni degli effettivi e identificare le zone più importanti per la protezione degli uccelli acquatici.
Obiettivi
- Sorvegliare le popolazioni svernanti (effettivi e distribuzione).
- Designare le zone di importanza internazionale e nazionale per gli uccelli acquatici.
- Sorvegliare gli effettivi nelle riserve di importanza internazionale e nazionale per gli uccelli acquatici, secondo l’Ordinanza sugli uccelli acquatici e migratori (ORUAM).
- Elaborare le basi per la protezione degli uccelli acquatici svernanti in Svizzera, in particolare anche per l’applicazione della Legge federale sulla caccia.
Metodologia
Ogni anno, a metà novembre e metà gennaio, collaboratrici e collaboratori volontari della Stazione ornitologica censiscono gli uccelli acquatici su tutti i laghi e corsi d’acqua più importanti della Svizzera. Nelle riserve d’importanza internazionale, in inverno gli uccelli acquatici vengono censiti mensilmente in collaborazione con organizzazioni regionali. La Stazione ornitologica archivia i dati in una banca dati e li inoltra alla centrale di Wetlands International per i censimenti internazionali. I risultati vengono sintetizzati in rapporti annuali e utilizzati per altre analisi.
Importanza
Basandosi sui dati dei censimenti degli uccelli acquatici, la Stazione ornitologica svizzera di Sempach ha elaborato gli inventari delle zone di importanza internazionale e nazionale per gli uccelli acquatici. È su questi inventari che la Confederazione si è basata per istituire le riserve degli uccelli acquatici.
Risultati
I risultati dei censimenti degli uccelli acquatici vengono pubblicati in uno specifico rapporto annuale (download più sotto). Il numero 6 della serie «Avifauna Report Sempach» presenta un’ampia sintesi della storia dei censimenti degli uccelli acquatici, dell’evoluzione degli effettivi, dei fattori più importanti e del significato della Svizzera e dei suoi laghi e corsi d’acqua più importanti per gli uccelli acquatici al di fuori del periodo di nidificazione.
I risultati dei censimenti vengono utilizzati per ulteriori studi, in collaborazione con altri gruppi di ricercatori. Analisi dirette da ricercatori finlandesi mostrano che, negli ultimi trent’anni, le morette, i quattrocchi e le pesciaiole hanno spostato il loro areale invernale verso nord. Ciò si rispecchia nella diminuzione dei loro effettivi invernali in Svizzera (Lehikoinen et al. 2013, Pavón-Jordan et al. 2015).
I risultati dettagliati possono essere scaricati sotto forma di tabella excel:
- Effettivo nazionale di tutte le specie fino al 2021/2022, dal 1967 (gennaio) o dal 1991 (novembre).
- Numero di per specie e per lago/corso d’acqua: Stagione 2021/2022
- Parte dell’effettivo totale svizzero si trova nelle diverse riserve degli uccelli acquatici e dei migratori: Stagione 2021/2022
- Effettivi mensili nelle riserve degli uccelli acquatici e dei migratori: Stagione 2021/2022
Responsabile di progetto
Partner
L’Ufficio federale dell'ambiente UFAM sostiene il programma nel quadro del contratto AVIS. Wetlands International è il nostro partner a livello internazionale.
Pubblicazioni
Oiseaux d'eau hivernant en Suisse: résultats de plus d'un demi-siècle de recensements.
Überwinternde Wasservögel in der Schweiz - Ergebnisse der Wasservogelzählungen seit 1967.
Habitat- and species-mediated short- and long-term distributional changes in waterbird abundance linked to variation in European winter weather.
Monitoring hivernal des oiseaux d'eau en Suisse: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2018/2019.
Monitoring hivernal des oiseaux d'eau en Suisse: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2017/2018.
Monitoring hivernal des oiseaux d'eau en Suisse. Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2016/2017.
Recent changes in the abundance of Common Pochard Aythya ferina breeding in Europe.
Seeking explanations for recent changes in abundance of wintering Eurasian Wigeon (Anas penelope) in northwest Europe
Monitoring hivernal des oiseaux d'eau en Suisse. Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2014/2015 et 2015/2016.
Monitoring Überwinternde Wasservögel: Ergebnisse der Wasservogelzählungen 2013/14 in der Schweiz. Monitoring hivernal des oiseaux d'eau : Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2013/14 en Suisse
Monitoring Überwinternde Wasservögel: Ergebnisse der Wasservogelzählungen 2012/13 in der Schweiz. Monitoring hivernal des oiseaux d'eau: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2012/13 en Suisse
Monitoring Überwinternde Wasservögel: Ergebnisse der Wasservogelzählungen 2011/12 in der Schweiz / Monitoring hivernal des oiseaux d'eau: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2011/12 en Suisse.
Monitoring Überwinternde Wasservögel: Ergebnisse der Wasservogelzählungen 2010/11 in der Schweiz / Monitoring hivernal des oiseaux d'eau: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2010/11 en Suisse.
Monitoring Überwinternde Wasservögel: Ergebnisse der Wasservogelzählungen 2009/10 in der Schweiz / Monitoring hivernal des oiseaux d'eau: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2009/10 en Suisse.
Number and distribution of Great Cormorants Phalacrocorax carbo in Switzerland in January 2009.
Monitoring Überwinternde Wasservögel: Ergebnisse der Wasservogelzählungen 2008/09 in der Schweiz / Monitoring hivernal des oiseaux d'eau: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2008/09 en Suisse.
Monitoring Überwinternde Wasservögel: Ergebnisse der Wasservogelzählungen 2007/08 in der Schweiz / Monitoring hivernal des oiseaux d'eau: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2007/08 en Suisse.
Gli uccelli acquatici svernanti sui laghi ticinesi: una panoramica sui risultati dei censimenti dal 1967.
Monitoring Überwinternde Wasservögel: Ergebnisse der Wasservogelzählungen 2006/07 in der Schweiz / Monitoring hivernal des oiseaux d'eau: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2006/07 en Suisse.
Monitoring Überwinternde Wasservögel: Ergebnisse der Wasservogelzählungen 2005/06 in der Schweiz / Monitoring hivernal des oiseaux d'eau: Résultats des recensements des oiseaux d'eau 2005/06 en Suisse.
Winterbestände der Wasservögel am Aare-Stausee Niederried 1951/52-2005/06.