© Marcel Burkhardt
Pubblicazioni
Michler, S., P. Aelvoet, R. Spaar (2018)
Balestruccio - Foglio Informativo - Privati.
Further information
Stazione ornitologica svizzera
Contact
stephanie.michler@vogelwarte.ch
Riassunto
Il Balestruccio vive nel bel mezzo delle nostre città e dei nostri villaggi, dove costruisce il suo nido di argilla sulle facciate degli edifici. Anche se considerato un portafortuna e un messaggero della primavera, a causa dei suoi escrementi, che a volte sporcano le facciate o il suolo, spesso questo coinquilino non è più tollerato. br>Il Balestruccio è protetto dalla Legge federale sulla caccia: è punibile chiunque distrugga le uova o i giovani uccelli di specie protette o disturbi gli uccelli durante la cova. Malgrado ciò, succede regolarmente che vengano distrutti nidi in periodo riproduttivo. Anche durante il resto dell’anno numerosi siti di nidificazione scompaiono a seguito di ristrutturazioni o di demolizioni di edifici. Dal momento che i balestrucci restano fedeli al loro vecchio nido nel corso degli anni, queste perdite contribuiscono al declino della specie. È quindi urgente mettere in atto misure di compensazione per preservare questo piccolo folletto dei nostri tetti. Lo scopo di questo documento è mostrare a proprietari, amministratori o inquilini di case la responsabilità che loro incombe nei confronti delle specie che nidificano sugli edifici, come il Balestruccio, e come una convivenza senza problemi sia possibile.