© Marcel Burkhardt
Atlante storico degli uccelli nidificanti
I dati storici sugli uccelli nidificanti forniscono informazioni importanti per la valutazione della situazione attuale dell’avifauna in Svizzera. Molte specie avevano già subito gravi perdite dopo il primo Atlante degli uccelli nidificanti (1972-76); l’intensificazione dell’uso del territorio era infatti già cominciata negli anni Cinquanta o persino prima. Con il progetto «Atlante storico degli uccelli nidificanti» si è documentata la situazione degli uccelli negli anni Cinquanta.
Obiettivi
- valutazione dei cambiamenti nella distribuzione
- presa di coscienza in politica, nell’amministrazione e nella popolazione
- base per poter influire sulla politica agricola
- Atlante di distribuzione con carte di confronto con i due Atlanti precedenti 1972-1976 e 1993-1996
Metodologia
Sono stati contattati anziani ornitologi e, tramite interviste standardizzate, sono state raccolte le loro conoscenze sulla situazione degli uccelli negli anni Cinquanta. Un'ulteriore fonte di informazioni sono stati i ricchi archivi di osservazioni della Stazione ornitologica svizzera, in particolare l'archivio del «Libro degli uccelli nidificanti», pubblicato nel 1962, che sono stati analizzati in maniera completa sotto questo nuovo punto di vista. Quali fonti addizionali abbiamo utilizzato anche le Avifaune regionali, pubblicazioni varie, come pure le cronache delle riviste «Nos Oiseaux» e «Der Ornithologische Beobachter».
Per la metà delle circa 200 specie di uccelli nidificanti i cambiamenti a partire dagli anni Cinquanta sono ben documentati. Per l'altra metà delle specie non esistono indizi di grandi cambiamenti di areale oppure, con i dati a disposizione, non è possibile mostrarli. L’influsso sempre più grande dell’uomo sugli habitat degli uccelli viene documentato in particolare dalle drammatiche diminuzioni di specie delle zone agricole come l’Averla capirossa, la Starna o l’Upupa. Dagli anni 1950 ci sono anche vincitori, come ad es. il Corvo comune, la Cicogna bianca o la Tortora dal collare, tuttavia prevalgono i perdenti.
Importanza
Basato sulla distribuzione degli uccelli negli anni Cinquanta del secolo scorso, questo progetto ci ha fornito informazioni importanti per una (nuova) valutazione della situazione attuale dell'avifauna svizzera.
Nel frattempo, con la pubblicazione del libro «Atlante storico degli uccelli nidificanti», questo progetto è stato concluso.
Responsabile di progetto
Pubblicazioni
Atlante storico svizzero degli uccelli nidificanti: dal 1950 più perdenti che vincitori.
The distribution of breeding birds in Switzerland in the 1950s compared to the present situation.