Shop
Paniere
0 Articolo | CHF 0.00
Il paniere è vuoto
Corvidi: neri, furbi e giocherelloni
Informazioni
L'opuscolo sui Corvidi tratta, tra l'altro, i seguenti temi. Uccelli nero corvino e variopinti, Bestie? Bestie d'itelligenza!, Vogliono solo giocare!
CHF 5.00
Dettagli
Pagine | 25 Pagine |
Dimensione/Taglia /Formato | 16.5 x 23 cm (L x A) |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Tipo di supporto | Opuscoli |
Marchio |
![]() ![]() |
Descrizione |
Già nella preistoria i corvi imperiali erano compagni di viaggio delle tribù nomadi e molti popoli primitivi li veneravano. Per i nativi della costa del Pacifico settentrionale il Corvo imperiale era l’incarnazione della divinità suprema; i Germani veneravano lupi e corvi quali animali sacri; nell’antica Roma gli auguri leggevano il futuro dal volo di corvi e cornacchie. Con l’avvento delle fedi cristiana e giudaica, le credenze pagane persero importanza: Odino venne spodestato dal suo trono e gli uccelli degli dei furono declassati a uccelli del malaugurio. I pregiudizi nati in quei tempi erano destinati a sopravvivere fino ai nostri giorni. Negli ultimi decenni i Corvidi sono diventati uno degli argomenti preferiti della ricerca sul comportamento, che ne studia peculiarità come vita sociale, fedeltà coniugale, capacità di apprendimento e intelligenza. Queste caratteristiche della famiglia risvegliano sentimenti positivi anche tra i non addetti ai lavori, fino all’antropomorfizzazione e alla trasfigurazione esoterica. Questo entusiasmo non è tuttavia condiviso da tutti. Altre caratteristiche di questi uccelli neri sono causa di paura, rifiuto e odio. Con la loro colorazione scura, la voce rauca, la vita in stormi e la predilezione per le carogne, soprattutto corvi e cornacchie assumono una connotazione negativa. Spesso i pregiudizi ancestrali sono più forti della ragione e delle esperienze personali. Anche i media talvolta giocano un ruolo inglorioso, rinforzando i sentimenti irrazionali di avversione con tesi prive di fondamento, invece di informare in maniera oggettiva sulla base di serie ricerche. Questo opuscolo tematico è un appello in favore di un gruppo animale con una pessima reputazione! |
Autore | Christoph Vogel-Baumann |
Lingua | Italiano |
Materiale | Carta con marchio FSC |
Produzione (Paese) | Svizzera |