Shop
Paniere
0 Articolo | CHF 0.00
Il paniere è vuoto
Penne: esclusiva degli uccelli
Informazioni
L'opuscolo sui 'Penne: esclusiva degli uccelli' tratta, tra l'altro, i seguenti argomenti. Le penne: una scoperta geniale, Il volo, Il colore fa la differenza
CHF 5.00
Dettagli
Pagine | 33 Pagine |
Dimensione/Taglia /Formato | 16.5 x 23 cm (L x A) |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Tipo di supporto | Opuscoli |
Marchio |
![]() ![]() |
Descrizione |
Si possono trovare penne nei luoghi più disparati. Può essere redditiziala ricerca sotto i nidi di uccelli che nidificano in colonie, mentre imbattersi in singole penne intatte di grandi speciecome i rapaci diurni o notturni è più una questione di fortuna. Spesso si trovano penne anche dove esistono pericoli per gli uccelli: sotto cavi aerei efi li dell’alta tensione, ai piedi di estese superfici vetrate o lungo vie di traffico. Molte piume concentrate su una piccola superficie sono testimoni del pasto di un rapace diurno o notturno. Le penne degli uccelli erano e sono il materiale di base per molti impieghi umani, che per lo più corrispondono alle funzioni previste in natura: ornamento e isolazione dal freddo. Tuttavia, in primo luogo, la penna è una complessa struttura naturale che assolve più di una dozzina di funzioni diverse, trasformando l’uccello in un «modello di successo» mondiale. |
Autore | Lukas Jenni, Christoph Vogel, Raffael Winkler |
Lingua | Italiano |
Produzione (Paese) | Svizzera |
Editore | Stazione ornitologica Svizzera |