Shop
Paniere
0 Articolo | CHF 0.00
Il paniere è vuoto
Pulcini e giovani uccelli
Informazioni
L'opuscolo sui giovani uccelli tratta, tra l'altro, i seguenti argomenti. Nidifugo o nidicolo?, Soddisfare i becchi affamati, A ogni età il suo piumaggio
CHF 5.00
Dettagli
Pagine | 33 Pagine |
Dimensione/Taglia /Formato | 16.5 x 23 cm (L x A) |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Tipo di supporto | Opuscoli |
Marchio |
![]() ![]() |
Descrizione |
Tutti gli uccelli escono da un uovo, le similitudini generali tuttavia si fermano lì. La diversità di becchi, zampe, piumaggi, comportamenti e biologie presenti nel mondo degli uccelli ci toglie semplicemente il fiato! Ad esempio, c’è un mondo tra un albatros di 63 anni che cavalca ancora i venti del Pacifico meridionale e un giovane regolo che ha poche probabilità di sopravvivere al suo primo anno di vita. O pensate alla differenza tra un pinguino imperatore, incapace di volare ma eccellente pescatore in apnea, e un rondone maggiore che passa la metà dell’anno in volo, senza posarsi. Questa immensa diversità è percepibile anche al nostro modesto occhio umano già a livello dell’uovo, al quale abbiamo dedicato uno dei nostri ultimi opuscoli tematici. E’ quindi logico proseguire la nostra scoperta dell’inizio della vita degli uccelli con questo opuscolo dedicato ai pulcini e ai giovani uccelli. Dalla schiusa all’indipendenza dai genitori, passando dai primi passi fuori dal nido, presso gli esseri alati ci sono tanti modi di crescere, di imparare e di involarsi quante sono le specie. Per gli uccelli la gioventù non è solo un periodo ricco di scoperte e di sfide ma trabocca anche di pericoli, ai quali piccoli e genitori, nel corso dell’evoluzione, hanno tuttavia saputo far fronte. |
Autore | Sophie Jacquier |
Lingua | Italiano |
Materiale | Carta con marchio FSC |
Produzione (Paese) | Svizzera |