Shop
Paniere
0 Articolo | CHF 0.00
Il paniere è vuoto
Vicini alati
Informazioni
L'opuscolo 'Vicini alati' tratta, tra l'altro, i seguenti argomenti. Con gli uccelli durante il giorno e l’anno, Nessuna paura della natura in giardino
CHF 5.00
Dettagli
Pagine | 26 Pagine |
Dimensione/Taglia /Formato | 16.5 x 23 cm |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Tipo di supporto | Opuscoli |
Marchio |
![]() |
Descrizione |
«Il momento migliore di piantare un albero è stato vent’anni fa. Il prossimo è ora.» Con questo detto si vuole indicare che gli spazi verdi portano qualità di vita. Ciò vale sia per gli uccelli, sia per l’uomo: dove lo spazio vitale è idoneo, sia gli uni che gli altri si sentono a loro agio. Un balcone verde, ricco di specie diverse, un idilliaco posticino per sedersi in giardino o un parco tranquillo ci invitano a goderci un momento di calma. Qui, in un ambiente armonioso, possiamo riprenderci dalla frenetica vita quotidiana. Anche gli uccelli selvatici vi stanno volentieri ma a loro le oasi verdi nelle agglomerazioni non servono solo per rilassarsi: sono d’importanza vitale. Infatti, se hanno fame non possono semplicemente recarsi in cucina, se sono stanchi non possono ritirarsi in camera da letto. Balconi e tetti piani rinverditi, cortili, parchi cittadini, aree industriali, passeggiate a lago e giardini privati sono la loro casa, che deve offrire loro cibo, nascondigli e luoghi per dormire e nidificare. Con una sistemazione di questi ambienti vicina allo stato naturale possiamo soddisfare queste esigenze e migliorare le condizioni di vita degli uccelli. |
Autore | Petra Horch, Stephanie Michler Keiser, Livio Rey |
Lingua | Italiano |
Produzione (Paese) | Svizzera |
Editore | Stazione ornitologica Svizzera |