
La Stazione ornitologica fa scuola.
Il nostro obiettivo è quello di fornire a bambini e giovani un approccio variato e di livello adeguato al mondo degli uccelli indigeni. In questo modo trasmettiamo ciò che ci entusiasma - sia alla Stazione ornitologica e ora anche nella vostra scuola. Scegliete l'offerta più idonea alla vostra classe!

Offerte e iscrizioni
Le offerte della Stazione ornitologica sono rivolte a classi scolastiche e gruppi extrascolastici di bambini e giovani di tutta la Svizzera. Si svolgono (da ma a ve) al Centro visite della Stazione ornitologica, a scuola o come escursione.
Le nostre offerte...
… sono legate al mondo degli studenti.
… sono basati sul Piano di Studio 21 e sull'ESS.
… sono disponibili gratuitamente.
… sono di supporto alla pianificazione e alla progettazione delle vostre lezioni.
… includono, quando possibile, osservazioni direttamente in natura.
… comprendono riferimenti ai temi di ricerca della Stazione ornitologica.
Una selezione limitata delle nostre offerte è disponibile anche per la Svizzera italiana. Avete domande sulle nostre offerte, una richiesta speciale o un'idea personale? Contattateci, saremo felici di aiutarvi.
Tel. 041 462 99 50 o e-mail educazione@vogelwarte.ch

Portiamo la vostra classe a fare un divertente volo attraverso il giardino del Centro visite. Con occhi d'aquila cerchiamo i luoghi preferiti dagli uccelli e ci prendiamo il tempo di fare osservazioni.
Nel laboratorio della natura, i bambini possono esplorare il mondo degli uccelli con tutti i loro sensi. Confrontano gli esemplari e scelgono il loro uccello preferito. Tendono l'orecchio ai richiami degli uccelli e sentono al tatto le diverse piume. Vengono analizzati in dettaglio anche veri nidi di uccello. Chi costruisce ad opera d'arte, chi in modo disordinato?
Adatto a | I° ciclo, gruppi di bambini |
Periodo | tutto l'anno |
Durata | 2-3 h |
Luogo | Centro visite della Stazione ornitologica |

Boli misteriosi, nidi elaborati, piume appariscenti: usando oggetti trovati e uccelli impagliati, scolare e scolari cercano le risposte a domande sul mondo degli uccelli.
Perché il becco di un airone è lungo e appuntito, mentre quello del Nibbio reale è corto e ricurvo? Cosa ci rivela il bolo di un Barbagianni? Partiamo nel giardino del Centro visite concentrandoci sugli habitat. Nel laboratorio della natura, gli scolari e le scolare lavorano su vari temi di ricerca. Osservano, fanno ipotesi, indagano e condividono le loro scoperte.
Adatto a | II° ciclo, gruppi di bambini |
Periodo | tutto l'anno |
Durata | 2-3 h |
Luogo | Centro visite della Stazione ornitologica |

Per una volta, non sono gli uccelli a essere inanellati in questa mostra interattiva, ma le scolare e gli scolari. Con l'aiuto del particolare sistema di inanellamento, potranno scoprire a quale specie di uccello assomigliano di più!
Diamo il benvenuto alla classe nel giardino del Centro visite. Qui presentiamo le attività della Stazione ornitologica e presentiamo le ultime novità dal mondo degli uccelli o i temi richiesti dal docente. La mostra, se desiderato con Film e Avifonia, viene visitata autonomamente a gruppi.
Adatto a | dalla 5a elementare, gruppi di bambini e giovani |
Periodo | tutto l'anno |
Durata | 2-3 h |
Luogo | Centro visite della Stazione ornitologica |

Insieme ai passeri, i bambini vivono un anno avventuroso da uccello nel perimetro scolastico. Teniamo d'occhio gli amici piumati, avvertiamo dei pericoli e voliamo verso le migliori fonti di cibo.
A seconda della stagione, trattiamo differenti domande: dove si trovano i luoghi di nidificazione adatti? Cosa comporta la vita di un giovane uccello? Come possono gli uccelli prepararsi e sopravvivere all'inverno che si avvicina? Una mezza giornata da passero piena di movimento e gioco, durante la quale i bambini percepiscono il loro ambiente quotidiano per una volta in modo diverso.
Adatto a | I° ciclo |
Periodo | tutto l'anno |
Durata | mezza giornata |
Luogo | nel perimetro della scuola |

Il tema della visita viene adattato a seconda del periodo dell'anno: in primavera la riproduzione, in autunno la migrazione degli uccelli o in inverno la sopravvivenza. Oppure la classe ha un tema tutto suo che vuole trattare? Ancora più entusiasmante!
Oltre a molto entusiasmo per l'argomento, portiamo materiale illustrativo come piume, nidi e uccelli impagliati. Informiamo sul lavoro della Stazione ornitologica, rispondiamo a domande scottanti ed elaboriamo interconnessioni ecologiche assieme alla classe in modo adeguato al livello. Le scolare e gli scolari osservano, fanno pratica con il binocolo e scoprono il perimetro scolastico dal punto di vista degli uccelli.
Adatto a | II° ciclo |
Periodo | tutto l'anno |
Durata | mezza giornata |
Luogo | nel perimetro della scuola |

Organizzazione
Per le classi scolastiche, i gruppi di bambini e di giovani iscritti, le nostre offerte sono gratuite e solitamente sono limitate a un'offerta per classe e per giorno. Possiamo visitare la classe se l'offerta e i viaggi di andata e ritorno sono possibili nello stesso giorno. Consideriamo l'iscrizione come vincolante. Per ragioni organizzative non è possibile riservare date alternative. Si prega di prenotare in anticipo. Soprattutto in aprile, maggio e giugno vi è molta richiesta.
In caso di domande non esitate a contattarci: Tel. 041 462 99 50 o e-mail educazione@vogelwarte.ch

Le classi scolastiche e i gruppi extrascolastici di bambini e di giovani sono i benvenuti dal martedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.
- Quando vi iscrivete, per favore fateci sapere già l'ora esatta di arrivo e la durata di permanenza. Questo ci aiuterà a pianificare e permette una visita anche ad altri gruppi.
- Vi preghiamo di organizzare un accompagnatore ogni 10 scolari circa e di sorvegliare la classe durante tutta la premanenza. L'offerta "Scopri la mostra" è gratuita per un massimo di tre accompagnatori.
- Nell'offerta "Esplora il mondo degli uccelli" non è compresa la visita alla mostra.
- Il punto d'incontro per le attività è l'area di ingresso del Centro visite.
- Per il pic-nic all'ora di pranzo sono disponibili posti a sedere nel nostro giardino. In caso di maltempo, è possibile riservare il laboratorio della natura (vedi formulario).

Le nostre offerte presso le scuole possono essere prenotate dal martedì al venerdì. Durano circa 3 ore e si svolgono all'interno del perimetro scolastico.
- Le attività si svolgono all'aperto e con qualsiasi tempo. In caso di pioggia ci spostiamo in aula.
- Le attività sono guidate da uno specialista del team di educazione ambientale della Stazione ornitologica
- Il docente informa i genitori dell'evento e del materiale necessario, e si preoccupa del materiale di primo soccorso e delle informazioni di contatto dei genitori.
- Per le classi di asilo: il docente organizza un accompagnatore supplementare.
- La Stazione ornitologica non è resposabile di malattie, incidenti o danni a terzi che si verificano nell'ambito delle attività.
- Virus Corona: ci atteniamo ai regolamenti ufficiali della Confederazione e adottiamo le regole che si applicano nel perimetro scolastico. Vi preghiamo di informarci a questo proposito.

Materiale didattico
Qui troverete vari materiali per sviluppare il tema “Uccelli” per le lezioni e applicarlo all’esterno con gli scolari.
In caso di domande non esitate a contattarci: Tel. 041 462 99 50 o e-mail educazione@vogelwarte.ch

Volete fare osservazioni di uccelli con la vostra classe ma non avete il materiale? Prendete in prestito il nostro Box con 12 binocoli.
Prestito
Il Box con i binocoli può essere preso in prestito per al massimo 2 settimane. Contattateci per la prenotazione, noi organizzeremo la spedizione alla scuola e voi pagherete la spedizione di ritorno alla Stazione ornitologica..
.jpg)