Svernare, migrare, nidificare: questione di timing!

    Per far fronte a risorse alimentari che variano nel corso dell’anno, gli uccelli devono distribuire le loro attività vitali come la riproduzione, la muta e lo svernamento in maniera sequenziale.

    In primavera, più tempo un’upupa trascorre in migrazione, peggiori saranno le sue probabilità di una nidificazione coronata da successo
    In primavera, più tempo un’upupa trascorre in migrazione, peggiori saranno le sue probabilità di una nidificazione coronata da successo
    Foto © Marcel Burkhardt

    Per far fronte a risorse alimentari che variano nel corso dell’anno, gli uccelli devono distribuire le loro attività vitali come la riproduzione, la muta e lo svernamento in maniera sequenziale. In particolare i migratori devono fare in modo di essere nel luogo giusto al momento giusto.

    Presso l’Upupa, i biologi della Stazione ornitologica hanno studiato come la sincronizzazione e la durata di queste attività si in fluenzino l’un l’altra. Grazie ai dati sulla loro migrazione, acquisiti per mezzo di geolocalizzatori, e alle informazioni raccolte sui siti di nidificazione vallesani di questa specie, sono state valutate anche le conseguenze della lunghezza e della successione di queste fasi sulla sua fitness riproduttiva.

    Questo studio mostra che la durata e il timing di ogni attività nel corso del ciclo annuale dell’Upupa influenzano la fase successiva ma a gradi differenti: così, la fine della nidificazione influenza fortemente il momento della partenza per la migrazione e l’inizio della nidificazione dipende dalla data di arrivo sui siti di riproduzione in primavera. Una migrazione primaverile o una fase «pre-nuziale» sui siti di riproduzione più lunghe hanno un chiaro impatto negativo sulla qualità del territorio di una coppia e sul numero totale dei piccoli che arrivano a involarsi.

    Alla luce dell’importanza del successo riproduttivo sullo sviluppo della specie e in un contesto di cambiamenti climatici, le informazioni che fornisce questo studio sulla flessibilità limitata dell’Upupa per quanto riguarda la sincronizzazione e la durata della sua riproduzione sono importanti.

    van Wijk, R.E., Schaub, M. & S. Bauer (2017): Dependencies in the timing of activities weaken over the annual cycle in a long-distance migratory bird. Behav Ecol Sociobiol 71: 73.