Copertina del prossimo atlante degli uccelli nidificanti (11.08.2014)

    Il risultato del voto è svelato : sarà l’upupa ad abbellire la copertina del nuovo atlante degli uccelli nidificanti in Svizzera 2013–2016. La popolazione ha così reso omaggio a una specie in declino per decenni. Una conservazione mirata le ha oggi permesso di riconquistare l’Altipiano a piccoli passi. Il nuovo atlante farà da testimone a questo ritorno.


    Foto © Marcel Burkhardt Immagine in qualità di stampa
    L’utilizzo gratuito è consentito solo nell'ambito di questo comunicato stampa e con la citazione corretta dell'autore.

    Sempach. – Sarà l’upupa la mascotte dell’atlante degli uccelli nidificanti 2013–2016, e abbellirà la copertina del libro. Questa bella specie crestata è stata scelta da 2800 persone che hanno risposto all’appello della Stazione ornitologica e votato online per il loro uccello nidificante preferito. Dopo una corsa serrata con il nibbio reale e il picchio muraiolo, l’upupa si è alla fine imposta con un decimo dei voti.

    Il carismatico uccello ha conosciuto un 20simo secolo movimentato. Nidificante ancora regolare nei frutteti ad alto fusto dell’Altipiano negli anni ’50, quello che è soprannominato come "uccello farfalla" si è a poco a poco rarefatto, di pari passo con la scomparsa dei vecchi frutteti. Fino a quando non era presente come nidificante solo che nel Vallese, in Ticino e nei Grigioni. Questo declino gli è valso una posizione stabile sulla Lista rossa degli uccelli nidificanti in Svizzera. All’inizio del nuovo secolo, la Stazione ornitologica ha cominciato ad applicare in Vallese misure di conservazione mirate per la specie, che hanno avuto come risultato un aumento dei suoi effettivi. Oggi, qualche coppia si è anche reinstallata al nord delle Alpi.

    Nonostante questa evoluzione positiva, l’upupa dipende molto dal sostegno degli ornitologi e degli abitanti. Se troverà in futuro ancora sufficienti cavità per la nidificazione e ciò di cui nutrire i suoi giovani, niente dovrebbe impedirle di continuare a estendere la sua distribuzione in Svizzera. Il censimento degli uccelli nidificanti a livello nazionale, che continuerà fino al 2014, rivelerà la portata del ritorno dell’upupa.

    Atlante degli uccelli nidificanti 2013–2016 : censimento delle specie nidificanti

    Dal 2013 al 2016, la Stazione ornitologica di Sempach determinerà quali uccelli nidificano in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein, dove e in quale numero. L’obiettivo di questo censimento è quello di ottenere una vista d’insieme dello stato dell’avifauna e dei cambiamenti sopraggiunti dopo l’atlante precedente, effettuato 20 anni fa. Dal momento che gli uccelli dipendono dalla presenza di ambienti diversificati, la loro situazione riflette quella della natura e del paesaggio nel loro insieme. L’atlante degli uccelli nidificanti 2013–2016 rivelerà inoltre per quali specie le misure di conservazione sono più urgenti.