© Verena Keller
Atlante Europeo degli Uccelli Nidificanti
Il primo Atlante Europeo, che ha mostrato la distribuzione degli uccelli nidificanti, è stato pubblicato nel 1997. Da allora, i dati non sono più stati aggiornati e l’Atlante non ricopre interamente il continente Europeo. Pertanto, lo „European Bird Census Council“ (EBCC) ha lanciato un nuovo progetto di Atlante, lo European Breeding Bird Atlas 2 (EBBA2).
Obiettivi
a. Documentare l’attuale distribuzione degli uccelli nidificanti in Europa;
b. Mostrare i cambiamenti rispetto al primo Atlante;
c. Realizzare una banca dati europea utile per successive analisi scientifiche.
Metodologia
I dati riguardanti la presenza degli uccelli nidificanti vengono raccolti in tutte le celle di 50x50 km dell’Atlante. Inoltre, rilevamenti standardizzati sono effettuati in celle di campionamento più piccole che forniscono dati utili a modellizzare la probabilità di presenza con una risoluzione di 10x10 km. Informazioni dettagliate relative al progetto sono disponibili al sito EBBA2.
Il progetto è condotto dallo „European Bird Census Council“ EBCC. Un gruppo Europeo di esperti coordina il progetto sotto la gestione della Stazione Ornitologica Svizzera. I dati, raccolti a livello nazionale durante il periodo tra il 2013 e 2017, vengono quindi forniti al gruppo di coordinamento centrale.
Importanza
Conoscere la presenza degli uccelli è fondamentale per azioni di conservazione mirate.
Con EBBA2 la distribuzione degli uccelli nidificanti viene documentata per la prima volta nell’intero continente Europeo, fino ai monti Urali.
Risultati
l libro sull'atlante europeo è stato pubblicato nel 2020. Disponibile tramite l'editore Lynx Edicions.
Responsabile di progetto
Verena Keller, Pietro Milanesi
Partner
European Bird Census Council EBCC
Petr Vorisek, Marina Kipson, Czech Society for Ornithology
Sergi Herrando, Marti Franch, Catalan Ornithological Institute
Network of national partner organisations
Donatori
MAVA-Stiftung
Ufficio federale dell’ambiente UFAM
Musella-Stiftung
Pubblicazioni
The future distribution of wetland birds breeding in Europe validated against observed changes in distribution.
Tweede Europese broedvogelatlas (EBBA2): een nieuwe ornithologische mijlpaal.
EBBA2: le nouvel Atlas européen des oiseaux nicheurs vient de paraître.
Vogelneozoen - eine europäische Übersicht.
European Breeding Bird Atlas 2: Distribution, Abundance and Change.
Using the first European Breeding Bird Atlas for science and perspectives for the new Atlas.
Die Resultate werden sichtbar: Europäischer Brutvogelatlas.
From a breeding bird atlas to a common bird monitoring scheme in European Russia.
EBBA2: Latest pilot maps, modelling work and planning ahead.
High resolution maps for the second European Breeding Bird Atlas: a first provision of standardised data and pilot modelled maps.
Towards continental bird distribution models: environmental variables for the second European breeding bird atlas and identification of priorities for further surveys.
Der neue europäische Brutvogelatlas - ein Blick in die Zukunft nach Abschluss der Kartierungen.
EBBA2: Der zweite europäische Brutvogelatlas macht Fortschritte.
Le deuxième Atlas Européen des Oiseaux Nicheurs : de la Wallonie et Bruxelles à l'Europe.
Ongoing EBBA2: a first pilot data provision of 50 × 50 km data
Neuer Verbreitungsatlas der Brutvögel in Europa.
EBBA2 training workshops in 2016.
The methodology of the new European breeding bird atlas: finding standards across diverse situations