© Marcel Burkhardt
Comitato di omologazione svizzero
Il Comitato di omologazione svizzero (COS) è totalmente indipendente da altre organizzazioni. Fa parte dell‘Associazione dei Comitati europei per le rarità (Association of European Records and Rarities Committees, AERC) e lavora secondo le sue direttive. Compito principale del COS è fare in modo che osservazioni ornitologiche inusuali in Svizzera vengano sufficientemente documentate, in maniera di poter confluire nella letteratura scientifica. Vengono valutate osservazioni di specie di uccelli rare in Svizzera, di specie osservate a una data o in un luogo inusuali o che nidificano in Svizzera per la prima volta. Il COS redige e pubblica l’elenco delle specie che devono essere segnalate. Tutte le osservazioni di queste specie vanno segnalate, tramite il formulario apposito. I formulari per il Comitato di omologazione svizzero possono ora essere compilati direttamente su ornitho.ch. Il formulario online appare quando si inserisce un'osservazione che prevede la sua compilazione. Nella compilazione di quest’ultimo è particolarmente importante che descriva in maniera il più possibile dettagliata le circostanze in cui è avvenuta l’osservazione come pure l’uccello e/o il suo canto/richiamo. Qualsiasi tipo di documentazione aggiuntiva (ad es. schizzo di campo, foto) è benvenuto. Come regola generale, è la persona che ha scoperto l’uccello che è responsabile di documentare l’osservazione.
Comitato di omologazione svizzero
c/o Stazione ornitologica svizzera
CH-6204 Sempach
Tel. 041 462 97 55
E-Mail sak@vogelwarte.ch