Chiudi

Monitoraggio degli uccelli nidificanti e degli ospiti di passaggio rari

Ogni anno, il Servizio di informazione ornitologica (SI) tratta circa un milione di osservazioni di uccelli provenienti da ornitologhe e ornitologi volontari di tutta la Svizzera. Queste ultime permettono di avere, per numerose specie, una buona visione d’insieme sulla loro presenza spaziale e temporale, come pure sull’evoluzione dei loro effettivi.

Obiettivi

  • Raccolta sistematica di osservazioni di uccelli selezionate, provenienti da tutta la Svizzera.
  • Visione d’insieme permanente sulla presenza spaziale e stagionale degli uccelli nidificanti e degli ospiti di passaggio rari.
  • Riconoscimento delle tendenze degli effettivi.
  • Indicazioni precoci sui cambiamenti nell’areale di distribuzione, sulle invasioni o su altri avvenimenti straordinari.

Metodologia

A partire dal 1960 circa, il Servizio di informazione ornitologica (SI) raccoglie in maniera sistematica le segnalazioni di osservazioni di uccelli che gli vengono inviate. Per questo progetto la Stazione ornitologica svizzera può contare sulle segnalazioni di oltre due mila collaboratrici e collaboratori volontari. Si tratta di ornitologi esperti con buone conoscenze di ornitologia sul campo e vaste conoscenze teoriche sull’avifauna svizzera ed europea. Ci comunicano le loro osservazioni tramite la piattaforma Internet ornitho.ch. Due volte l’anno ricevono il nostro “Bollettino di informazione” (in tedesco e francese) che contiene le osservazioni più interessanti dei mesi precedenti, come pure appelli e indicazioni varie.

Le osservazioni interessanti possono essere segnalate online direttamente su www.ornitho.ch

Responsabile di progetto

Bernard Volet

Partner

L’ufficio federale dell'ambiente UFAM sostiene la nostra banca dati tramite un notevole contributo finanziario.

Donatori

Ufficio federale dell'ambiente (UFAM)

Pubblicazioni

Royle, J,.A., M. Kéry, R. Gautier & H. Schmid (2007):
Hierarchical spatial models of abundance and occurrence from imperfect survey data.
Schmid, H., M. Burkhardt, V. Keller, P. Knaus, B. Volet & N. Zbinden (2001):
Die Entwicklung der Vogelwelt in der Schweiz/L'évolution de l'avifaune en Suisse.