© Marcel Burkhardt
Nuovo libro di testo sulla dinamica delle popolazioni
La dinamica delle popolazioni svolge un ruolo centrale per una migliore comprensione dei cambiamenti negli effettivi di una specie. Tutte le variazioni degli effettivi sono il risultato dei quattro processi demografici sopravvivenza, riproduzione, immigrazione ed emigrazione. Tuttavia, gli studi sul campo sulle dinamiche di popolazione sono complessi perché sono influenzate da un gran numero di fattori e perché di solito non tutti gli individui possono essere osservati e contati. I dati raccolti mostrano quindi un quadro incompleto e probabilmente distorto delle dinamiche di una popolazione. I processi demografici devono quindi essere stimati con modelli statistici. In precedenza, veniva utilizzato un modello diverso per ogni serie di dati e le stime risultanti venivano a loro volta immesse in un modello di popolazione per comprendere le dinamiche della popolazione. Questo approccio è inefficiente perché non vengono utilizzate tutte le informazioni disponibili. È qui che entrano in gioco i modelli di popolazione integrati: tutti i dati disponibili sono combinati in un unico modello, che fornisce stime più precise e consente di stimare i processi demografici che non sono stati osservati direttamente. Un nuovo libro di testo sui modelli di popolazione integrati è rivolto agli ecologi delle popolazioni e mostra come questi modelli possono essere sviluppati e utilizzati. Un maggiore uso di tali modelli porterà a una comprensione più approfondita della dinamica delle popolazioni, contribuendo quindi anche a una migliore conservazione delle popolazioni minacciate.