Chiudi

Fuori il mondo aspetta (19.04.2022)

La primavera è un periodo movimentato per gli uccelli canori poiché sono impegnati a costruire i nidi e a prendersi cura dei giovani. Anche quando i giovani hanno lasciato il nido, gli adulti continuano a prendersi cura di loro. Quindi, di solito i giovani che si trovano fuori dal nido non hanno bisogno di aiuto anche se sembrano abbandonati.

Questo giovane Merlo non ha bisogno di aiuto poiché è abbastanza cresciuto per cavarsela fuori dal nido. Inoltre, può contare sull’aiuto dei genitori.
Questo giovane Merlo non ha bisogno di aiuto poiché è abbastanza cresciuto per cavarsela fuori dal nido. Inoltre, può contare sull’aiuto dei genitori.
Foto © Stazione ornitologica svizzera Immagine in qualità di stampa
Queste Passere mattugie hanno un piumaggio poco sviluppato. Fuori dal nido sarebbero perduti poiché hanno bisogno di essere riscaldati. Tali uccellini sono da consegnare a un centro di cura.
Queste Passere mattugie hanno un piumaggio poco sviluppato. Fuori dal nido sarebbero perduti poiché hanno bisogno di essere riscaldati. Tali uccellini sono da consegnare a un centro di cura.
Foto © Stazione ornitologica svizzera Immagine in qualità di stampa
L’utilizzo gratuito è consentito solo nell'ambito di questo comunicato stampa e con la citazione corretta dell'autore.

Sempach. – In questo periodo tanti uccelli sono impegnati a covare o portare cibo per i giovani nel nido. In certi luoghi i primi giovani hanno già lasciato il nido. I giovani di alcune specie di uccelli, come ad esempio del Merlo, lasciano il nido prima di saper volare bene.

Nonostante i primi tentativi di volo siano spesso maldestri, i giovani che fanno queste “partenze anticipate” sono ben preparati alla vita fuori dal nido. Hanno un piumaggio che li riscalda, possono spostarsi saltellando e ricevono cibo dagli adulti ancora per un po’ di tempo. La maggior parte dei giovani fuori dal nido non ha quindi bisogno del nostro aiuto. 
In effetti, sarebbe sbagliato portarli via, poiché anche il più competente degli assistenti umani non potrà mai allevarli con la stessa abilità con cui lo fanno i genitori del giovane.

Comunque, a volte i giovani uccelli, atterrano in un luogo poco fortunato, per esempio su una strada o nelle vicinanze di un gatto. Qui essi corrono un grave pericolo, ed è quindi utile metterli in un cespuglio nelle vicinanze. L'odore dell’uomo non disturba i genitori, i giovani uccelli che sono stati toccati vengono ancora allevati.

Succede ogni tanto che giovani uccelli cadano dal nido davvero troppo presto. Sono riconoscibili poiché non sanno ancora saltellare e di solito hanno il piumaggio poco sviluppato. In questi casi è consigliabile portarli in un centro di cura. Anche i giovani feriti vanno consegnati nelle mani di persone esperte. Non è consentito curare o allevare gli uccelli selvatici a casa, poiché farlo richiede conoscenze specialistiche e un permesso cantonale.

 

Come si riconosce un uccello giovane?
Un uccello giovane si riconosce grazie alle parti gonfie intorno alla base del becco. Se non si è sicuri che si tratti di un giovane, è consigliabile informarsi presso un centro di cura e chiedere un parere.

La Stazione ornitologica svizzera gestisce un proprio centro di cura a Sempach, raggiungibile per telefono allo 041 462 97 00 (lun-ven 8:00-12:00 e 13:30-17:00; nei fine settimana e nei giorni festivi esiste un servizio di reperibilità 9:00-12:00 e 13:30-17:00).

 

Soccorrere un uccello in difficoltà – cosa fare?
Capita di tanto in tanto di trovare un uccello che non vola via. In certi casi l'uccello ha bisogno dell'aiuto professionale di un centro di cura, ma in altri l'intervento non è necessario. Un albero decisionale dovrebbe aiutare a reagire correttamente nelle situazioni più comuni.

Maggiori dettagli: www.vogelwarte.ch/uccello-trovato

Altre informazioni

Arno Schneider
Stazione ornitologica svizzera – Antenna ticinese
Via Chiossascio 6
6594 Contone
Tel. 091 840 12 91
arno.schneider@vogelwarte.ch