© Marcel Burkhardt
Pubblicazioni
Michler, S., P. Aelvoet, R. Spaar (2018)
Balestruccio - Foglio Informativo - Comuni.
Further information
Stazione ornitologica svizzera
Contact
stephanie.michler@vogelwarte.ch
Riassunto
Messaggero della primavera, il Balestruccio è considerato portatore di felicità ai fortunati presso cui si installa. Specie emblematica delle nostre città e nei nostri villaggi, il Balestruccio dovrebbe approfittare dell’estensione in corso delle zone urbane. Eppure non è così. Questo piccolo acrobata dell’aria è confrontato con una penuria di alloggi e fatica a trovare siti adeguati per allevare la sua prole. Da un lato, solo edifici muniti di tetti sporgenti e facciate ruvide forniscono riparo e supporto al suo nido di argilla; d’altra parte, le superfici con terreno nudo si fanno sempre più rare e il Balestruccio non trova più sufficiente materiale per costruire il nido. Inoltre, intere colonie spariscono a causa di ristrutturazioni di facciate o demolizioni di edifici. A questo si aggiunge la mancanza di cibo per questo insettivoro: l’intensificazione dell’agricoltura e la sigillatura dei suoli causano infatti una diminuzione degli insetti volanti. Con gesti semplici, possiamo aiutare il Balestruccio. Questo documento propone soluzioni mirate per il monitoraggio e la protezione duratura delle colonie di Balestruccio presenti nel vostro Comune.