Pubblicazioni

    

    Keller, V. (2008)

    Gli uccelli acquatici svernanti sui laghi ticinesi: una panoramica sui risultati dei censimenti dal 1967.

    Further information

    Ficedula 39: 2–8

    Contact

    verena.keller@vogelwarte.ch

    PDF

    Download

    Riassunto

    La Svizzera è un importante quartiere invernale per gli uccelli acquatici in Europa. Ogni anno sui nostri specchi e corsi d´acqua svernano circa 500'000 individui, concentrati soprattutto sui grossi laghi del nord delle Alpi. Infatti, poiché la maggior parte dei nostri svernanti proviene da nord e nordest, questi specchi d´acqua risultano di conseguenza in posizione molto più favorevole rispetto ai laghi ticinesi. In Ticino inoltre ci sono solamente poche aree con acque basse, che per gli uccelli acquatici costituiscono delle condizioni favorevoli per la sosta e lo svernamento. I laghi ticinesi hanno comunque un´importanza crescente principalmente per le specie piscivore in quanto queste vi trovano una buona quantità di prede. In questo breve articolo si dà una visione d´insieme sulll´evoluzione degli effettivi degli uccelli acquatici in Ticino.