Le zone umide come rive di laghi, isole fluviali e prati palustri ospitano spesso una grande varietà di specie con una percentuale particolarmente elevata di specie rare. Alcune sono molto schive, altre nidificano tardi oppure in colonie. Uno studio rilevante delle tendenze degli effettivi richiede onerose osservazioni speciali, che non si limitano a documentare lo sviluppo numerico ma forniscono anche informazioni importanti per configurare e mantenere questi habitat speciali.
Volontario esegue un rilevamento degli effettivi in una zona umida
Le zone umide come il delta della Reuss in Uri ospitano molte specie di uccelli rari.
Le superfici ghiaiose nel delta della Reuss in Uri, habitat del corriere piccolo
Le zone umide come il delta della Reuss in Uri ospitano molte specie di uccelli rari.
Il lago di Mauensee è un’area della rete di monitoraggio delle zone umide
Monitoraggio degli uccelli nidificanti nelle zone umide
Sorvegliamo le specie nidificanti sulle rive di specchi e corsi d’acqua e nelle zone umide.
Settore
Ricerca
Unità
Monitoraggio
Temi
Conservazione delle specie, Sviluppo degli effettivi, Promozione degli habitat
Habitat
Zone umide, Corsi d'acqua
Inizio del progetto
1990
Stato del progetto
in corso
Responsabile del progetto
Roman Bühler
Regione del progetto
Svizzera, Liechtenstein
Collaboratori
Unità
Monitoraggio
Monitoriamo la distribuzione e la popolazione degli uccelli in tutto il paese.