FILTRARE

Filtrare per
©
© Célestin Luisier
Ricercare

Monitoraggio

Monitoriamo la distribuzione e la popolazione degli uccelli in tutto il paese.

Monitoraggio degli uccelli 2024

Rapporto sui risultati del monitoraggio degli uccelli 2024

Nella pubblicazione «Monitoraggio degli uccelli 2024», la Stazione ornitologica riassume annualmente i più recenti risultati dei suoi programmi di monitoraggio che coinvolgono oltre 2 000 collaboratrici e collaboratori volontari in tutte le regioni del Paese. Tra i fatti salienti del 2024 figurano in particolare la prima riproduzione dell’airone rosso nel Vallese, la progressiva conquista dell’arco giurassiano da parte dell’aquila reale e l’utilizzo di liste di osservazione complete per il monitoraggio delle popolazioni di corvi imperiali.

Collaboratore

Collaboratore Monitoraggio
Nicolas Auchli
Collaboratore Monitoraggio
Roman Bühler
Collaboratore Monitoraggio
Dave Lutgen
Collaboratrice Monitoraggio
Claudia Müller
Collaboratore Monitoraggio
Christian Rogenmoser
Collaboratrice Monitoraggio
Katarina Varga
Collaboratore Monitoraggio
Bernard Volet
Responsabile Monitoraggio
Samuel Wechsler
Altre unità
Altri contenuti
Collaborazione volontaria
https://www.vogelwarte.ch/collaborazione-volontaria/
Altri contenuti
Messa a disposizione dei dati
https://www.vogelwarte.ch/messa-a-disposizione-dei-dati
Altri contenuti
Commissione avifaunistica svizzera
www.vogelwarte.ch/cavs
©
Nibbio reale © Marcel Burkhardt
Ricercare

Come monitoriamo gli uccelli ed esploriamo l’avifauna

Monitoriamo gli effettivi di tutte le specie di uccelli della Svizzera e il loro sviluppo, studiamo lo stile di vita e le esigenze delle specie di uccelli in via di estinzione ed esploriamo la migrazione degli uccelli.

Vai all’investigazione