FILTRARE

Filtrare per
Supporto nel progetto dell’atlante degli uccelli africani

Progetti di monitoraggio in Africa

I progetti legati ad atlanti africani rivestono un’importanza cruciale per comprendere e preservare la ricca avifauna del continente, proteggere gli ecosistemi e promuovere uno sfruttamento sostenibile dei terreni. La Stazione ornitologica svizzera dà il suo sostegno a iniziative nazionali volte a comprendere meglio la diffusione degli uccelli nidificanti e migratori in Africa.

Settore Conservazione
Unità Conservazione delle specie
Temi Conservazione delle specie, Promozione degli habitat, Uccelli e persone, Uccelli migratori
Habitat Zone agricole, Terreni rocciosi, Zone umide, Corsi d'acqua, Zone agricole semiaperte, Montagne, Terreni incolti o abbandonati, Zone urbane, Boschi, Prati e pascoli
Inizio del progetto 2021
Stato del progetto in corso
Responsabile del progetto Alain Jacot
Regione del progetto Svizzera, Africa, Asia, Europa

Collaboratori

Specie interessate

Rondone maggiore
Prispolone
Luì bianco
Gruccione
Pettazzurro
Passero solitario
Ghiandaia marina
Gruccione egiziano
Calandro
Stiaccino
Sterpazzola della Sardegna
Cannaiola di Blyth
Canapino asiatico
Sterpazzola
Cannareccione
Rondone pallido
Cannaiola di Jerdon
Forapaglie macchiettato
Rondine montana
Luì grosso
Beccafico
Codirosso comune
Canapino maggiore
Pigliamosche
Cuculo dal ciuffo
Balia caucasica
Balia dal collare
Usignolo d’Africa
Averla isabellina
Zigolo capinero
Ciuffolotto scarlatto
Bigiarella
Cuculo
Calandrella
Rondone comune
Balestruccio
Monachella
Capinera
Usignolo
Bigia grossa
Canapino comune
Ortolano
Rigogolo
Averla maggiore
Rondine
Salciaiola
Rondine rossiccia
Pispola golarossa
Averla capirossa
Occhiocotto
Cutrettola
Forapaglie comune
Locustella fluviatile
Averla cenerina
Pagliarolo
Bigia padovana
Usignolo maggiore
Codirossone
Culbianco
Cannaiola verdognola
Cannaiola comune
Balia nera
Tortora selvatica
Topino
Quaglia
Luì verde
Sterpazzolina
Pettirosso golabianca
Torcicollo
Upupa
Pispola
Succiacapre
Luì piccolo
Cutrettola testagialla orientale
Pigliamosche pettirosso
Conservazione delle specie link
Unità

Conservazione delle specie

La promozione delle specie coordina lo sviluppo, il miglioramento e la diffusione di misure a favore delle specie di uccelli prioritarie che non possono essere aiutate con la sola protezione dell’habitat. Insieme a BirdLife Svizzera e all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il reparto coordina inoltre il «Programma di promozione delle specie Uccelli in Svizzera»

Più informazioni

Altri progetti

Donazione
Aiutate gli uccelli della Svizzera.
Grazie al vostro sostegno, siamo in grado di monitorare l’avifauna, identificare i rischi, sviluppare soluzioni e aiutare le specie in pericolo.
Donare ora
Logo Zewo

Utilizziamo con cura e responsabilità il denaro che ci viene affidato tramite offerte. Da molti anni la Stazione ornitologica svizzera porta il marchio ZEWO per istituzioni d’utilità pubblica.