I progetti legati ad atlanti africani rivestono un’importanza cruciale per comprendere e preservare la ricca avifauna del continente, proteggere gli ecosistemi e promuovere uno sfruttamento sostenibile dei terreni. La Stazione ornitologica svizzera dà il suo sostegno a iniziative nazionali volte a comprendere meglio la diffusione degli uccelli nidificanti e migratori in Africa.
Supporto nel progetto dell’atlante degli uccelli africani
Progetti di monitoraggio in Africa
Settore
Conservazione
Unità
Conservazione delle specie
Temi
Conservazione delle specie, Promozione degli habitat, Uccelli e persone, Uccelli migratori
Habitat
Zone agricole, Terreni rocciosi, Zone umide, Corsi d'acqua, Zone agricole semiaperte, Montagne, Terreni incolti o abbandonati, Zone urbane, Boschi, Prati e pascoli
Inizio del progetto
2021
Stato del progetto
in corso
Responsabile del progetto
Alain Jacot
Regione del progetto
Svizzera, Africa, Asia, Europa
Collaboratori
Specie interessate
Unità
Conservazione delle specie
La promozione delle specie coordina lo sviluppo, il miglioramento e la diffusione di misure a favore delle specie di uccelli prioritarie che non possono essere aiutate con la sola protezione dell’habitat. Insieme a BirdLife Svizzera e all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il reparto coordina inoltre il «Programma di promozione delle specie Uccelli in Svizzera»