La Stazione ornitologica non testa l’idoneità di applicazioni. Sul nostro sito web troverete tuttavia ritratti di tutte le specie di uccelli presenti in Svizzera, compresi esempi di canti.
I libri di identificazione differiscono per struttura e grafica e hanno quindi vantaggi diversi. Alcuni libri, ad esempio, sono organizzati in base agli habitat, altri secondo la sistematica. I libri con disegni sono di solito più dettagliati, ma a volte meno intuitivi per i principianti rispetto a quelli con foto. Alcuni libri si riferiscono anche all’avifauna italiana. Prima di fare il vostro acquisto, se possibile considerate quindi diversi titoli.
Una delle opere standard per gli ornitologi è la Guida degli uccelli d’Europa di Peterson, che comprende tutte le specie di uccelli dell’Europa. Chi vuole concentrarsi sulla Svizzera, dovrebbe prendere in considerazione il libro “Uccelli in Svizzera”.
Il modo migliore per imparare a identificare gli uccelli è frequentare un corso di ornitologia di base o di ornitologia sul campo. In un corso, si impara a quali aspetti bisogna prestare attenzione quando si fa una determinazione, allenando contemporaneamente occhio e udito.