Gli uccelli migratori ospitano una grande varietà di parassiti. Comprendere i meccanismi dell’interazione tra parassiti e animali ospitanti è complicato perché gli spostamenti dei migratori li rendono difficili da seguire per monitorare l’infezione, lo stato fisiologico e il comportamento. Puntiamo a colmare le lacune nelle nostre conoscenze sugli effetti dei parassiti sugli uccelli migratori rispondendo alle seguenti domande: quali conseguenze comportano i parassiti sugli uccelli che li ospitano? In che modo queste conseguenze dipendono da un’incidenza stagionale specifica dell’infezione e quanto durano questi effetti? Come sono collegate le differenti conseguenze dal punto di vista meccanico?
Ecologia migratoria e salute degli uccelli
Interazioni tra parassita e uccello ospitante negli spostamenti
Settore
Ricerca
Unità
Migrazione
Tema
Uccelli migratori
Habitat
Montagne, Zone agricole, Boschi, Prati e pascoli, Corsi d'acqua, Terreni rocciosi, Zone agricole semiaperte, Zone urbane, Terreni incolti o abbandonati, Zone umide
Inizio del progetto
2016
Stato del progetto
concluso
Responsabile del progetto
Martins Briedis
Regione del progetto
Africa, Europa
Collaboratori
Unità
Migrazione
Esploriamo gli uccelli migratori dall’area di nidificazione all’Africa e creiamo le basi per la loro protezione al di là dei confini nazionali.