In generale, le specie di uccelli che svernano nel bacino mediterraneo e che devono percorrere un piccolo tragitto, arrivano prima rispetto a quelli che tornano dall’Africa tropicale.
Le condizioni meteorologiche possono modificare il piano di volo degli uccelli migratori di qualche giorno ma non lo cambiano in maniera sostanziale. Viceversa, i cambiamenti climatici portano diverse specie a tornare in Svizzera qualche giorno in anticipo rispetto al passato.
«Una rondine non fa primavera». Questo proverbio mostra bene che all’interno della stessa specie, non tutti gli individui ritornano nello stesso momento. Le prime rondini sono generalmente osservate intorno al 20 marzo, la maggior parte degli individui nella prima metà di aprile e gli ultimi solo alla fine di maggio. In molte specie, i maschi ritornano qualche giorno prima delle femmine per occupare un buon sito di nidificazione.