FILTRARE

Filtrare per
©
© Marcel Burkhardt
Consigli

Foraggiamento dei Passeriformi

Nutrire i Passeriformi è un’attività molto popolare. Anche per gli uccelli, in inverni rigidi il cibo supplementare può migliorare le condizioni di vita. Tuttavia, i problemi di cui soffrono gli uccelli minacciati non si risolvono alimentandoli. Un’efficace protezione degli uccelli può essere raggiunta solo migliorando gli habitat. Se si decide di foraggiare gli uccelli, si dovrebbe farlo in maniera corretta, in modo che non vengano danneggiati da questo gesto ben intenzionato.

Il foraggiamento ha un senso?

Principi per un corretto foraggiamento

Quando nutrire?

Cosa dare da mangiare?

Come e dove installare la mangiatoia?

Prevenire le malattie!

Video Tutorial

Impressum

© Stazione ornitologica svizzera & BirdLife Svizzera, Sempach e Zurigo, 2023
Copie del testo con citazione della fonte sono le benvenute.

Altre unità
Download PDF
Foraggiamento dei Passeriformi
link interno
Osservare gli uccelli alla mangiatoia
vogelwarte.ch/uccelli-alla-mangiatoia
link interno
Articoli dal nostro assortimento
vogelwarte.ch/cassette-nido-e-mangiatoie

Le domande più frequenti sul tema

Quando dovrei nutrire gli uccelli?

Per la loro protezione, nutrire gli uccelli non è necessario. In Svizzera, le specie che visitano una mangiatoia non sono affatto minacciate e sono ben adattate alle condizioni di vita che trovano nel nostro Paese.
In inverno, talvolta le mangiatoie vengono tuttavia visitate volentieri e in determinate circostanze possono essere un aiuto alla sopravvivenza, in particolare in caso di gelo continuo, pioggia gelata o manto nevoso completo.

Un foraggiamento supplementare in primavera e in estate non è necessario, né raccomandato. Da un lato, per allevare i loro piccoli gli uccelli dipendono principalmente da insetti freschi, dall’altro le temperature elevate consentono ad alcuni agenti patogeni di sopravvivere meglio nel cibo o nell’acqua, il che favorisce la trasmissione di malattie da uccello a uccello alle mangiatoie.

Alla mia mangiatoia non viene nessun uccello – da cosa dipende?

Non dovete preoccuparvi. Una mangiatoia senza uccelli è solitamente dovuta a un’elevata offerta naturale di cibo, perché in alcuni anni alberi e arbusti portano molti frutti, così che gli uccelli trovano molto da mangiare. Eventualmente, vale comunque la pena di controllare il cibo o la posizione della mangiatoia.

Scheda informativa

Foraggiamento dei Passeriformi

Il mio padrone di casa / vicino mi proibisce di nutrire gli uccelli - gli è permesso farlo?

Come inquilino o inquilina, siete autorizzati a nutrire gli uccelli sul balcone, purché il vicinato non subisca danni eccessivi e non vengano attratti piccioni.

Scheda informativa

Foraggiamento dei Passeriformi

Con cosa devo nutrire gli uccelli? Quale mangime è adatto?

Se volete nutrire Passeriformi, scegliete un cibo che corrisponda il più possibile al loro cibo naturale. Per i granivori come Fringillidi e Passere, si tratta di miscele che consistono principalmente o interamente di semi di girasole e semi di canapa. Gli uccelli che si nutrono di cibo morbido, come il Pettirosso, possono essere nutriti con fiocchi d’avena, nocciole e noci tritate, mele o uvetta non solforata.

Scheda informativa

Foraggiamento dei Passeriformi

Ho trovato un uccello morto in giardino / sul balcone - cosa devo fare?

Vi preghiamo di telefonarci o inviarci un’e-mail con una foto e ulteriori informazioni (ad es. foraggiamento degli uccelli sì/no? Bagno per uccelli sì/no? L’uccello giace sotto una vetrata?) a info@vogelwarte.ch

Se nutrite i Passeriformi e trovate diversi uccelli morti in un breve periodo di tempo, togliete la mangiatoia. Ulteriori informazioni sono disponibili nella nostra scheda informativa.

Scheda informativa

Foraggiamento dei Passeriformi

Alla mia mangiatoia arrivano solo passeri e piccioni - cosa devo fare?

Verificate la miscela del vostro mangime. Alcune miscele contengono una quantità relativamente elevata di cereali – questi di solito vengono mangiati solo da passeri e piccioni.

Se volete nutrire i Passeriformi, dovreste scegliere un alimento che corrisponda il più possibile alla loro dieta naturale: ai granivori, come i Fringillidi, si devono offrire miscele che consistono interamente o in gran parte di semi di girasole non decorticati e semi di canapa, mentre gli uccelli che consumano cibo morbido, come il Pettirosso, vanno nutriti con fiocchi d’avena, nocciole o noci tritate, uvetta non solforata o mele.

Domande frequenti

Shop

Nidi artificiali e mangiatoie
Nidi artificiali e mangiatoie
Novità
Nidi artificiali e mangiatoie