FILTRARE

Filtrare per
Favorire l’avifauna ai Monts de Bex

Riapertura di una radura che sta scomparendo

Tra l’incespugliamento da un lato e la scomparsa di strutture isolate dall’altro, questa radura di Bellerine sembrava destinata a seguire lo stesso percorso della maggior parte delle zone agricole di pianura, dove la biodiversità fatica a trovare ancora posto. Sotto l’impulso dei proprietari di terreni locali, il programma “Un nuovo slancio” sostiene la riqualificazione di questo sito con un grande potenziale per l’avifauna.

Settore Conservazione
Unità Un nuovo slancio per l’avifauna
Temi Conservazione delle specie, Promozione degli habitat
Habitat Prati e pascoli, Zone agricole semiaperte
Inizio del progetto 2023
Fine del progetto 2029
Stato del progetto in corso
Responsabile del progetto Julia Wildi
Regione del progetto Vaud

Dettagli

Obiettivi del progetto

Il progetto prevede di promuovere l’avifauna degli ambienti aperti contrastando l’avanzata del bosco, aumentando al contempo la diversità strutturale nel pascolo. In quest’ottica si è provveduto a un cambiamento nell’azienda agricola, con la sostituzione di parte dei bovini che pascolavano le superfici con capre e pecore. È stato inoltre elaborato un piano di gestione al fine di mantenere, o anche aumentare, la diversità floristica.

Procedura

Questa radura appartiene a diversi proprietari di terreni, che desideravano sostenere la biodiversità nei loro appezzamenti. Le prime misure sono già state adottate: diradamento del bosco, piantumazione di castagni e creazione di isole con cespugli.

Importanza

Storicamente, all’interno del perimetro del progetto nidificavano diverse specie tipiche delle aree aperte: Prispolone, Averla piccola, Torcicollo e Codirosso comune. Queste specie beneficeranno dell’espansione della radura e della piantumazione di macchie di arbusti all’interno del pascolo.

Risultati

La Stazione ornitologica assicurerà un monitoraggio dell’avifauna nidificante. Poiché in passato in questo sito sono state osservate molte specie delle Liste Rosse di diversi altri gruppi faunistici, è prevista anche una valutazione qualitativa degli effetti su questi ultimi e sulla flora.

Partner del progetto

  • Plusieurs propriétaires fonciers des lieux
  • Le nouvel exploitant
  • Pro Natura Vaud

Collaboratori

Specie interessate

Un nuovo slancio per l’avifauna link
Unità

Un nuovo slancio per l’avifauna

Insieme ai nostri partner realizziamo progetti per la valorizzazione e la salvaguardia a lungo termine degli habitat in tutta la Svizzera.

Più informazioni

Altri progetti

Donazione
Aiutate gli uccelli della Svizzera.
Grazie al vostro sostegno, siamo in grado di monitorare l’avifauna, identificare i rischi, sviluppare soluzioni e aiutare le specie in pericolo.
Donare ora
Logo Zewo

Utilizziamo con cura e responsabilità il denaro che ci viene affidato tramite offerte. Da molti anni la Stazione ornitologica svizzera porta il marchio ZEWO per istituzioni d’utilità pubblica.