Tra l’incespugliamento da un lato e la scomparsa di strutture isolate dall’altro, questa radura di Bellerine sembrava destinata a seguire lo stesso percorso della maggior parte delle zone agricole di pianura, dove la biodiversità fatica a trovare ancora posto. Sotto l’impulso dei proprietari di terreni locali, il programma “Un nuovo slancio” sostiene la riqualificazione di questo sito con un grande potenziale per l’avifauna.
Vista del fondo della radura, dove vecchi alberi da frutto ad alto fusto si affiancano a giovani alberi di recente piantagione.
Il pascolo con diversi tipi di bestiame, tra cui gli ovini, contribuirà ad aumentare la diversità nella radura.
Il bosco diradato in previsione della piantagione di castagni.
L’azienda agricola tiene ora conto della presenza di specie floristiche rare, tra cui il Narciso selvatico.
Settore
Conservazione
Unità
Un nuovo slancio per l’avifauna
Temi
Conservazione delle specie, Promozione degli habitat
Habitat
Prati e pascoli, Zone agricole semiaperte
Inizio del progetto
2023
Fine del progetto
2029
Stato del progetto
in corso
Responsabile del progetto
Julia Wildi
Regione del progetto
Vaud
Collaboratori
Specie interessate
Unità
Un nuovo slancio per l’avifauna
Insieme ai nostri partner realizziamo progetti per la valorizzazione e la salvaguardia a lungo termine degli habitat in tutta la Svizzera.