Insieme alla qualità dell’habitat, indicatori sociali come la presenza o la densità di esemplari della stessa specie svolgono un ruolo importante nella selezione dell’habitat di riproduzione. Un progetto di ricerca applicata della Stazione ornitologica svizzera studia se il meccanismo dell’attrazione sociale può influenzare le scelte di insediamento di determinate specie di uccelli e se è possibile servirsene per misure di conservazione.
Un altoparlante riproduce vocalizzi per lo stiaccino in un campo della Bassa Engadina
Taglio precoce, prato a coltura intensiva con balle per l’insilaggio nella Bassa Engadina
Taglio tardivo, prato a coltura estensiva nella Bassa Engadina
Un altoparlante riproduce vocalizzi per il torcicollo in un prato a coltura estensiva a Wettingen (AG)
Controllo di una covata di torcicolli in una cassetta nido con una telecamera fissa
Nido di formiche ripulito da un torcicollo
Habitat riproduttivo del torcicollo nella periferia di Bienne (BE)
Test e sviluppo di misure di conservazione degli uccelli attraverso il meccanismo dell’attrazione sociale
Collaboratori
Specie interessate
Ricerca orientata alla pratica
Testiamo e valutiamo nuovi metodi per promuovere le specie di uccelli in via di estinzione.