FILTRARE

Filtrare per
Prioritarizzazione di aree specifiche per la promozione delle specie

Elaborazione di risorse cartografiche ad alta risoluzione per misure di protezione mirate

Quando si tratta di conservare e proteggere le specie di uccelli minacciate, la domanda centrale è la seguente: idealmente cosa è necessario fare per quali specie e dove? Nell’ambito di questo progetto orientato alla pratica della Stazione ornitologica svizzera, si stanno elaborando le basi necessarie sotto forma di mappe precise. In futuro, queste mappe potranno essere utilizzate per supportare le decisioni di prioritizzazione spaziale delle misure di protezione e conservazione. 

Settore Ricerca
Unità Ricerca orientata alla pratica
Temi Conservazione delle specie, Promozione degli habitat
Habitat Zone agricole semiaperte, Boschi, Prati e pascoli
Inizio del progetto 2023
Stato del progetto in corso
Responsabile del progetto Urs Kormann
Regione del progetto Svizzera

Dettagli

Obiettivi del progetto

Nell’ambito di questo progetto, stiamo sviluppando una procedura uniforme e chiara di definizione delle priorità spaziali, basata sulle più recenti conoscenze scientifiche e su dati spaziali ad alta risoluzione.

Le mappe risultanti possono essere utilizzate per rispondere a domande quali:

  • Quali aree sono particolarmente importanti per una specie?
  • Quali aree sono adatte per una rivalorizzazione degli habitat?
  • Dove è necessario migliorare l’interconnessione?
  • Dove sono presenti conflitti tra le esigenze di habitat di diverse specie o tra le esigenze di habitat di una specie e l’uso del territorio?

Procedura

Nella prima fase stiamo realizzando due progetti pilota: «Prioritizzazione spaziale dei nidificanti dei prati» e «Prioritizzazione spaziale della foresta» con le specie Gallo cedrone, Francolino di monte, Luì verde e Beccaccia.

In questo modo, si testano i metodi e i dati utilizzabili per produrre mappe spaziali ad alta risoluzione per la Svizzera. Si valutano anche l’utilità di queste mappe per le applicazioni pratiche e la loro ottimizzazione.

Sulla base dei progetti pilota, si desidera estendere la procedura sviluppata ad altre specie minacciate.

Partner del progetto

Pubblicazioni

Collaboratori

Specie interessate

Ricerca orientata alla pratica link
Unità

Ricerca orientata alla pratica

Testiamo e valutiamo nuovi metodi per promuovere le specie di uccelli in via di estinzione.

Più informazioni

Altri progetti

Donazione
Aiutate gli uccelli della Svizzera.
Grazie al vostro sostegno, siamo in grado di monitorare l’avifauna, identificare i rischi, sviluppare soluzioni e aiutare le specie in pericolo.
Donare ora
Logo Zewo

Utilizziamo con cura e responsabilità il denaro che ci viene affidato tramite offerte. Da molti anni la Stazione ornitologica svizzera porta il marchio ZEWO per istituzioni d’utilità pubblica.