FILTRARE

Filtrare per
©
© Marcel Burkhardt
Rondine
Consigli

Aiutiamo la Rondine

La Rondine è probabilmente la più conosciuta delle nostre quattro specie di rondini. Nidifica esclusivamente all’interno di edifici o sulle loro pareti. Le attività e la tolleranza dell’uomo sono quindi cruciali per il suo benessere. In gran parte dell’Europa i suoi effettivi sono in diminuzione da decenni. Le rondini sono protette: chiunque interferisca con la loro attività riproduttiva è quindi perseguibile penalmente. Le rondini costruiscono i loro nidi di argilla con un minuzioso lavoro di dettaglio e li usano per diversi anni. I nidi vanno quindi preservati. Se una rimozione non può essere evitata, ciò può avvenire solo nei mesi invernali fornendo nidi di sostituzione.

Caratteristiche e modo di vita

Lento calo degli effettivi

Ecco come potete sostenere la Rondine

Conservare i siti di nidificazione esistenti

Creazione di nuovi siti di nidificazione

Favorire la colonizzazione spontanea

Uso di nidi artificiali

Rondini e igiene della stalla

Offerta di insetti nei dintorni del nido

Pericoli particolari per le rondini sui siti di nidificazione

Lotta alle mosche

Ventilatori e soffiatori per il fieno

Pulizia dei locali con getto a pressione

Verniciatura delle pareti con calce bianca

Depositi di materiali e macchinari

Crollo di un nido occupato

Scomparsa di linee elettriche

Impressum

© Stazione ornitologica svizzera, Sempach, 2023
Copie del testo con citazione della fonte sono le benvenute.

Altre unità
Download PDF
Aiutiamo la Rondine
Assistenza alla decisione
Nidi di uccelli sugli edifici: che fare?
vogelwarte.ch/nidi-di-uccelli-sugli-edifici

Le domande più frequenti sul tema

A casa mia gli uccelli sporcano il balcone, la terrazza, la panchina, il davanzale della finestra con i loro escrementi - cosa posso fare?

Se e quali misure contro l’insudiciamento siano sensate ed efficaci dipende dalle circostanze e dalla specie di uccello. Qui di seguito troverete un elenco di alcuni punti importanti. Se avete ulteriori domande, vi consigliamo di contattarci via e-mail o per telefono.

L’attività riproduttiva degli uccelli è protetta e non deve essere disturbata.

  • Nel caso di nidi di rondini e balestrucci, si può montare sotto il nido una mensola che raccoglie gli escrementi (vedi Aiutiamo il Balestruccio e Aiutiamo la Rondine).
  • Nel caso di nidificazioni nei cassonetti delle tapparelle, può essere utile coprire per qualche tempo il davanzale della finestra con un cartone, un foglio di plastica o di alluminio, che può essere facilmente sostituito.
  • Informazioni su come gestire i nidi possono essere trovate nel nostro aiuto decisionale

Se gli uccelli si posano sempre nello stesso posto sull’edificio, sporcandolo con escrementi, potete provare a montare elementi mobili come CD, nastri gialli, ecc. A causa dell’effetto di assuefazione, spesso queste misure hanno tuttavia un effetto solo per un breve periodo.

In luoghi in cui gli escrementi sono un grosso fastidio, si può impedire agli uccelli di posarsi con misure strutturali. Per garantire che gli uccelli non si feriscano o si impiglino, è necessario scegliere sistemi adatti e installati in maniera professionale (evitare punte affilate, reti, trappole con la colla/strisce adesive, ecc.).

Ci appelliamo a voi affinché tolleriate gli uccelli. Proprio le vecchie case ricche di nicchie sono molto preziose come siti di nidificazione – alcune specie di uccelli si sono adattate a questi luoghi e non possono riprodursi a piacere in cespugli o alberi. A causa di riattazioni e ristrutturazioni, ogni giorno scompaiono innumerevoli nicchie adatte nelle case.

→  Assistenza alla decisione “Nidi di uccelli sugli edifici: che fare?”

Desidero favorire rondini e balestrucci – cosa devo fare?

Il modo migliore per aiutare rondini e balestrucci è fornire loro siti di nidificazione adatti e un buon materiale per il nido o nidi artificiali, poiché oggi in molti luoghi c’è carenza di entrambi. Tali misure sono particolarmente utili dove rondini e balestrucci nidificano ancora nelle vicinanze.

Specie di uccelli

Balestruccio

Rondine

Domande frequenti

Shop

Nidi artificiali e mangiatoie

Alleviare la carenza di siti di nidificazione per le rondini con la cassetta-nido. La collaudata cassetta-nido per rondini.

Specie di uccelli

Specie di uccelli
Rondine
Il detto “una rondine non fa primavera”, deriva dall'osservazione che le prime rondini tornano dai loro quartieri invernali già a metà marzo, ma sono solo singoli esemplari. La maggior parte di esse arriva invece a partire da metà aprile, quando la primavera si è ormai già installata. La Rondine ...
Più informazioni

Altri consigli