FILTRARE

Filtrare per
Comprendere meglio l’ecologia del picchio cenerino

Esigenze in termini di habitat e sfruttamento degli spazi in una rara varietà di picchio

Secondo l’Atlante degli uccelli nidificanti in Svizzera la presenza del picchio cenerino è diminuita di 2/3 rispetto agli anni ‘90 e i numeri sono in calo anche in altri paesi dell’Europa occidentale. Per questo il picchio cenerino appare sulle Liste rosse di Svizzera, Germania e Francia come «fortemente minacciato». Nonostante questa tendenza preoccupante si conosce poco sull’ecologia della specie. In questo progetto studiamo le ragioni finora ignote del pesante calo degli effettivi di picchi cenerini in Europa occidentale.

Settore Ricerca
Unità Ricerca ecologica
Temi Ecologia, Conservazione delle specie
Habitat Boschi
Inizio del progetto 2019
Stato del progetto in corso
Responsabile del progetto Martin Grüebler
Regione del progetto Giura, Soletta, Basilea Campagna

Dettagli

Donatori

  • Stiftung Yvonne Jacob
  • Zigerli-Hegi-Stiftung

Pubblicazioni

Collaboratori

Specie interessate

Altre unità
Avinews
Sulle tracce del misterioso Picchio cenerino
Ricerca ecologica link
Unità

Ricerca ecologica

Esaminiamo le molteplici interazioni degli uccelli con il loro ambiente, dal comportamento di insediamento individuale alle comunità di specie.

Più informazioni

Altri progetti

Donazione
Aiutate gli uccelli della Svizzera.
Grazie al vostro sostegno, siamo in grado di monitorare l’avifauna, identificare i rischi, sviluppare soluzioni e aiutare le specie in pericolo.
Donare ora
Logo Zewo

Utilizziamo con cura e responsabilità il denaro che ci viene affidato tramite offerte. Da molti anni la Stazione ornitologica svizzera porta il marchio ZEWO per istituzioni d’utilità pubblica.