FILTRARE

Filtrare per
©
© Schweizerischer Kanuverband
Consigli

Rispetto e attenzione praticando lo stand up paddle

Sempre più persone praticano lo stand up paddle (SUP). Questo sport può essere praticato tutto l’anno e in particolare anche in zone di acque poco profonde e lungo le rive. In questo modo le persone accedono ad aree finora poco disturbate. Rispettando le regole qui elencate, i pagaiatori possono avere riguardo e ridurre i disturbi, diminuendo lo stress per gli uccelli acquatici e altri animali selvatici.

Poiché il SUP non provoca praticamente alcun rumore, si pensa erroneamente che il potenziale di disturbo per gli animali sia esiguo. Tuttavia gli uccelli acquatici in particolare percepiscono la sagoma e i movimenti di chi pagaia come una minaccia e possono reagire con la fuga già a una distanza di 1000 m dai singoli pagaiatori. Questo costa energia, mette a dura prova gli animali selvatici e può pregiudicare la loro sopravvivenza e il loro successo riproduttivo. Importanti habitat e, in particolare, zone di nidificazione e di sosta vengono così messi in pericolo.

Come posso ridurre il disturbo agli uccelli e agli altri animali selvatici?

Ulteriori informazioni

Impressum

Questo foglio informativo è stato redatto in collaborazione con i seguenti partner: Association de la Grande Cariçaie AGC, Associazione dei servizi della navigazione vks, Conferenza dei delegati della protezione della natura e del paesaggio CDPNP, Conferenza dei servizi della fauna, della caccia e della pesca CSF, Federazione svizzera di canoa-kajak FSCK, Pro Natura, Stazione ornitologica svizzera di Sempach, Ufficio federale dell’ambiente UFAM.

Altre unità
Download PDF
Rispetto e attenzione praticando lo stand up paddle
Download PDF
Rispetto e attenzione praticando lo stand up paddle (Versione stampabile)

Le domande più frequenti sul tema

Come devo comportarmi all'esterno per disturbare il meno possibile gli uccelli?

Sempre più persone escono nella natura in cerca di svago. In questo modo, penetriamo tuttavia sempre più profondamente negli habitat della fauna selvatica indigena e possiamo disturbarla gravemente. Rispettando semplici regole, possiamo evitare o almeno ridurre notevolmente i disturbi agli uccelli durante gli sport invernali, gli sport acquatici, l’escursionismo, l’attività fotografica o l’osservazione degli uccelli.

Altre unità

Zone di Tranquillità

Domande frequenti

Altri consigli