Questo progetto mira a comprendere perché upupe e torcicolli sono diventati così rari in Svizzera. A questo fine, numerose cassette nido sono state installate nell’area del progetto per promuovere le due specie prioritarie a livello locale. Le nozioni apprese verranno applicate per proteggere e promuovere queste due specie carismatiche anche al di fuori dell’area del progetto.

Coppia di upupe

Upupa in azione

Upupe durante l’accoppiamento

L’area dello studio nel Vallese

L’area dello studio nel Vallese

Cassette nido per upupe e torcicolli

Identificazione degli adulti grazie alle immagini di una trappola fotografica

Identificazione degli adulti grazie alle immagini di una trappola fotografica

Torcicollo

Un torcicollo si nutre










Coppia di upupe
Upupa in azione
Upupe durante l’accoppiamento
L’area dello studio nel Vallese
L’area dello studio nel Vallese
Cassette nido per upupe e torcicolli
Identificazione degli adulti grazie alle immagini di una trappola fotografica
Identificazione degli adulti grazie alle immagini di una trappola fotografica
Torcicollo
Un torcicollo si nutre










Quali sono le ragioni delle variazioni degli effettivi delle specie rare?
Dettagli
Partner del progetto
Donatori
Pubblicazioni
https://doi.org/10.1111/1365-2656.13432
https://doi.org/10.1002/ece3.6244
https://doi.org/10.1007/s00442-017-4028-8
https://doi.org/10.1086/694823
https://doi.org/10.1016/j.anbehav.2016.04.015
https://doi.org/10.1371/journal.pone.0097679
https://doi.org/10.1007/s00442-012-2418-5
https://doi.org/10.1007/s00442-013-2598-7
https://doi.org/10.1007/s00442-011-2070-5
https://doi.org/10.1016/j.actao.2011.11.003
https://doi.org/10.1371/journal.pone.0036028
https://doi.org/10.1080/00063657.2011.556183
https://doi.org/10.1007/s10336-010-0527-7
https://doi.org/10.1525/bio.2010.60.10.10
https://doi.org/10.1007/s10336-010-0525-9
https://doi.org/10.1111/j.1472-4642.2010.00664.x
https://doi.org/10.1371/journal.pone.0013115
https://doi.org/10.1007/s10336-008-0361-3
https://doi.org/10.1007/s10336-008-0305-y
Collaboratori


Pubblicazioni specializzate
2022
Europe and the West African savannas Bruderer, B. & D. Peter, 2022
Contact: info@vogelwarte.ch
License: zenodo-freetoread-1.0
doi-Link: doi.org
Contact: bruno.bruderer@vogelwarte.ch
2021
Contact: info@vogelwarte.ch
License: zenodo-freetoread-1.0
doi-Link: doi.org
Contact: bruno.bruderer@vogelwarte.ch
Specie interessate
Biologia delle popolazioni
Stiamo studiando le popolazioni e la diffusione delle specie e delle comunità di specie, nonché i fattori che ne determinano i cambiamenti nello spazio e nel tempo.