FILTRARE

Filtrare per
Conservazione del Fagiano di monte

Quali habitat andrebbero protetti per il discreto Fagiano di monte?

Il Fagiano di monte apprezza i mosaici di habitat composti da praterie alpine e pascoli alternati a boschi radi. Al di fuori del limite superiore del bosco, questi ambienti sono legati all’agricoltura di montagna. L’abbandono dell’agricoltura, che provoca l’incespugliamento dei pascoli, e l’aumento delle attività del tempo libero hanno un impatto su questa specie sensibile. In alcune aree, la diminuzione dei pascoli alberati può essere compensata da misure forestali, ma devono essere adottate anche misure per limitare i disturbi (invernali o estivi), in particolare in prossimità delle stazioni sciistiche.

Settore Conservazione
Unità Conservazione delle specie
Temi Conservazione delle specie, Promozione degli habitat
Habitat Boschi, Montagne, Prati e pascoli
Stato del progetto in corso
Responsabile del progetto Jean-Nicolas Pradervand
Regione del progetto Vallese

Dettagli

Obiettivi del progetto

L’obiettivo di questo progetto è quello di proporre, caso per caso, misure di gestione appropriate per la conservazione del Fagiano di monte. Ciò include sia misure forestali, sia misure relative alle attività ricreative e ai disturbi invernali.

Procedura

La Stazione ornitologica svizzera fornisce consulenza ai diversi attori (uffici di consulenza ambientale, privati, Cantoni) in merito all’attuazione di progetti per il ripristino dell’habitat del Fagiano di monte o a misure legate ai disturbi nelle zone estive o di svernamento.

Importanza

In Svizzera, gli effettivi di Fagiano di monte variano a seconda della regione, con un calo talvolta marcato di alcune popolazioni. Una gestione dell’habitat in queste aree potrebbe essere vantaggiosa per il Fagiano di monte, così come la gestione del disturbo legato alle attività ricreative.

Risultati

Una scheda informativa (in francese) fornisce una migliore comprensione delle misure forestali da attuare a favore del Fagiano di monte e delle condizioni in cui dovrebbero essere applicate.

Pubblicazioni

Collaboratori

Specie interessate

Conservazione delle specie link
Unità

Conservazione delle specie

La promozione delle specie coordina lo sviluppo, il miglioramento e la diffusione di misure a favore delle specie di uccelli prioritarie che non possono essere aiutate con la sola protezione dell’habitat. Insieme a BirdLife Svizzera e all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il reparto coordina inoltre il «Programma di promozione delle specie Uccelli in Svizzera»

Più informazioni

Altri progetti

Donazione
Aiutate gli uccelli della Svizzera.
Grazie al vostro sostegno, siamo in grado di monitorare l’avifauna, identificare i rischi, sviluppare soluzioni e aiutare le specie in pericolo.
Donare ora
Logo Zewo

Utilizziamo con cura e responsabilità il denaro che ci viene affidato tramite offerte. Da molti anni la Stazione ornitologica svizzera porta il marchio ZEWO per istituzioni d’utilità pubblica.