Gli uccelli che nidificano sulle pareti rocciose vivono in habitat a cui hanno accesso pochissimi predatori. Quando le attività ricreative vengono svolte vicino ai nidi, il disturbo è quindi ancora più importante. Questo progetto mira a limitare il disturbo a sei specie sensibili che nidificano sulle pareti rocciose (Aquila reale, Gipeto, Falco pellegrino, Gracchio corallino, Gufo reale e Passero solitario) e a trovare un equilibrio tra attività ricreative e avifauna.
Gipeto
Falco pellegrino
Aquila reale
Gufo reale
Gracchio corallino
Passero solitario
Uccelli nidificanti sulle pareti rocciose
Convivenza tra uccelli delle pareti rocciose e attività del tempo libero
Settore
Conservazione
Unità
Conservazione delle specie
Temi
Conservazione delle specie, Uccelli e persone
Habitat
Terreni rocciosi
Inizio del progetto
2012
Stato del progetto
in corso
Responsabile del progetto
Jean-Nicolas Pradervand
Regione del progetto
Vaud, Vallese
Collaboratori
Specie interessate
Unità
Conservazione delle specie
La promozione delle specie coordina lo sviluppo, il miglioramento e la diffusione di misure a favore delle specie di uccelli prioritarie che non possono essere aiutate con la sola protezione dell’habitat. Insieme a BirdLife Svizzera e all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il reparto coordina inoltre il «Programma di promozione delle specie Uccelli in Svizzera»