Dopo essere quasi scomparso dalla Svizzera, l’assiolo ricolonizza il Vallese e il Ticino. Questa specie tipica dei prati con siepi ha bisogno di cavità arboricole per nidificare e vaste praterie per cacciare. Questo genere di habitat è in drastica diminuzione a vantaggio delle zone agricole intensive, delle superfici boschive e delle aree residenziali. Per proteggere questo piccolo strigide migratore, è fondamentale conservare i suoi habitat prediletti!
Assiolo
Assiolo
Assiolo
Settore
Conservazione
Unità
Conservazione delle specie
Temi
Conservazione delle specie, Promozione degli habitat, Ecologia
Habitat
Prati e pascoli, Zone agricole semiaperte
Inizio del progetto
2003
Stato del progetto
in corso
Responsabile del progetto
Jean-Nicolas Pradervand
Regione del progetto
Vallese, Ticino
Collaboratori
Specie interessate
Unità
Conservazione delle specie
La promozione delle specie coordina lo sviluppo, il miglioramento e la diffusione di misure a favore delle specie di uccelli prioritarie che non possono essere aiutate con la sola protezione dell’habitat. Insieme a BirdLife Svizzera e all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il reparto coordina inoltre il «Programma di promozione delle specie Uccelli in Svizzera»