FILTRARE

Filtrare per
HiRAD

Armonizzazione e integrazione degli approcci basati sui radar per il monitoraggio della biodiversità aerea

HiRAD è un progetto di ricerca finanziato da BioDivERsa che si è sviluppato dalla precedente ricerca finanziata da bioDivERsa project GloBAM. All’interno di HiRAD, miglioriamo l’accesso, l’armonizzazione, la visualizzazione e l’integrazione dei dati biologici provenienti da radar meteorologici su piccola scala in tutta Europa. Utilizzando prodotti radar armonizzati, vogliamo dimostrare il valore dei dati radar nel monitoraggio della biodiversità aerea (in particolare le interazioni di uccelli e insetti con fattori biotici e abiotici) e creare strumenti basati sui radar per varie parti interessate.

Settore Ricerca
Unità Migrazione
Temi Ecologia, Uccelli migratori
Habitat Montagne, Zone agricole, Boschi, Prati e pascoli, Corsi d'acqua, Terreni rocciosi, Zone agricole semiaperte, Zone urbane, Terreni incolti o abbandonati, Zone umide
Inizio del progetto 2018
Fine del progetto 2027
Stato del progetto in corso
Responsabile del progetto Birgen Haest
Regione del progetto Americhe, Europa

Dettagli

Partner del progetto

Donatori

  • Biodiversa
  • Swiss National Science Foundation

Pubblicazioni

Collaboratori

Migrazione link
Unità

Migrazione

Esploriamo gli uccelli migratori dall’area di nidificazione all’Africa e creiamo le basi per la loro protezione al di là dei confini nazionali.

Più informazioni

Altri progetti

Donazione
Aiutate gli uccelli della Svizzera.
Grazie al vostro sostegno, siamo in grado di monitorare l’avifauna, identificare i rischi, sviluppare soluzioni e aiutare le specie in pericolo.
Donare ora
Logo Zewo

Utilizziamo con cura e responsabilità il denaro che ci viene affidato tramite offerte. Da molti anni la Stazione ornitologica svizzera porta il marchio ZEWO per istituzioni d’utilità pubblica.