FILTRARE

Filtrare per
Promozione delle specie di uccelli in Svizzera

Progetti di sostegno per specie di priorità nazionale

Il programma «Promozione delle specie di uccelli in Svizzera» è stato lanciato nel 2003 da BirdLife Svizzera, Stazione ornitologica svizzera e Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) con l’obiettivo di attuare opportune misure a favore di 36 specie selezionate di uccelli, oltre alla protezione dei loro habitat e delle zone di distribuzione, al fine di migliorare lo stato degli effettivi. A tale scopo, dopo aver individuato i fattori che rappresentano una minaccia per gli effettivi, vengono sviluppate e attuate, con l’aiuto di diversi operatori, apposite misure di sostegno.

Le specie prioritarie del programma di promozione sono quelle definite come specie di uccelli prioritarie a livello nazionale (aggiornate al 2023) nella Lista rossa degli uccelli nidificanti della Svizzera (2021).

Settore Conservazione
Unità Conservazione delle specie
Temi Conservazione delle specie
Habitat Zone agricole, Terreni rocciosi, Zone umide, Corsi d'acqua, Zone agricole semiaperte, Montagne, Terreni incolti o abbandonati, Zone urbane, Boschi, Prati e pascoli
Inizio del progetto 2003
Stato del progetto in corso
Responsabile del progetto Stephanie Michler Keiser
Regione del progetto Svizzera

Dettagli

Obiettivi del progetto

Compito centrale del programma «Promozione delle specie di uccelli in Svizzera» è la pianificazione e l’esecuzione di progetti concreti per la promozione delle specie. A tale scopo si migliorano le conoscenze sui fattori che rappresentano una minaccia per gli effettivi, si sviluppano nuove misure di sostegno, si valutano quelle già esistenti e si supportano i diversi soggetti e operatori.

Sono in corso piani d’azione nazionali per le seguenti specie: gallo cedrone, picchio rosso mezzano, upupa, cicogna bianca, piro piro piccolo, civetta e re di quaglie.

Obiettivo del programma è migliorare lo stato delle popolazioni delle 36 specie prioritarie.

Procedura

Il coordinamento della promozione delle specie prioritarie sul territorio svizzero si basa sulla motivazione, la consulenza e l’informazione di importanti soggetti e operatori (ad es. i cantoni). A questo scopo servono, tra l’altro, strumenti di attuazione come piani d’azione, schede informative o corsi. In progetti esemplificativi vengono messe in evidenza le possibilità e i limiti di misure concrete a livello locale e regionale cui fa seguito il monitoraggio dei risultati. La collaborazione e lo scambio di esperienze trovano un valido supporto nella formazione di gruppi di lavoro per ogni singola specie. Laddove la conoscenza presenta lacune che possono ostacolare una promozione efficiente vengono realizzati, se possibile, progetti di ricerca.

Importanza

Alcune specie e gruppi di specie non possono essere sufficientemente protette/i attraverso le forme di tutela dell’habitat e delle zone di distribuzione e necessitano di misure specifiche aggiuntive per la sopravvivenza dei loro effettivi. Il programma «Promozione delle specie di uccelli in Svizzera» offre le condizioni quadro per poter attuare efficacemente le misure con la compartecipazione di svariati soggetti e operatori.

Risultati

Pavoncella, gallo cedrone, civetta, sterna comune o cicogna bianca sono esempi di specie che dimostrano come attraverso l’adozione di misure di sostegno coordinate gli effettivi in Svizzera siano di nuovo aumentati (v. anche www.vogelwarte.ch/atlas). Tuttavia, perché la promozione sia efficace a lungo termine di solito è necessario che anche in caso di successo le misure vengano portate avanti.
In particolare, le specie di uccelli che popolano le zone agricole e i corsi d’acqua naturali continuano a essere seriamente minacciati. In questi casi occorre intensificare gli interventi di sostegno.

Ulteriori informazioni

Consultare il sito web www.artenfoerderung-voegel.ch per saperne di più:

  • sulle specie prioritarie del programma di promozione
  • sulla loro situazione e sulle misure di sostegno necessarie
  • sulle basi attuali e sulle informazioni di queste specie.

Partner del progetto

Pubblicazioni

Collaboratori

Specie interessate

Pernice bianca
Rondone maggiore
Gallo cedrone
Gipeto
Prispolone
Fagiano di monte
Stiaccino
Taccola
Sterpazzola
Cannareccione
Martin pescatore
Allodola
Forapaglie macchiettato
Corriere piccolo
Sterna comune
Piro piro piccolo
Codirosso comune
Strillozzo
Picchio cenerino
Francolino di monte
Tottavilla
Pavoncella
Gabbiano comune
Rondone comune
Balestruccio
Picchio rosso mezzano
Barbagianni
Civetta
Gheppio
Tortora selvatica
Topino
Gufo reale
Re di quaglie
Luì verde
Beccaccia
Picchio dalmatino
Cicogna bianca
Torcicollo
Upupa
Succiacapre
Assiolo
Tuffetto
Conservazione delle specie link
Unità

Conservazione delle specie

La promozione delle specie coordina lo sviluppo, il miglioramento e la diffusione di misure a favore delle specie di uccelli prioritarie che non possono essere aiutate con la sola protezione dell’habitat. Insieme a BirdLife Svizzera e all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il reparto coordina inoltre il «Programma di promozione delle specie Uccelli in Svizzera»

Più informazioni

Altri progetti

Donazione
Aiutate gli uccelli della Svizzera.
Grazie al vostro sostegno, siamo in grado di monitorare l’avifauna, identificare i rischi, sviluppare soluzioni e aiutare le specie in pericolo.
Donare ora
Logo Zewo

Utilizziamo con cura e responsabilità il denaro che ci viene affidato tramite offerte. Da molti anni la Stazione ornitologica svizzera porta il marchio ZEWO per istituzioni d’utilità pubblica.