La cicogna bianca è una delle specie di uccelli più conosciute. Una popolarità riconducibile al suo aspetto maestoso e alla sua tendenza a nidificare in stretta vicinanza con gli esseri umani. Nel XX secolo i suoi effettivi hanno conosciuto un crollo e la specie è scomparsa in molti luoghi, tra cui la Svizzera. Grazie all’impegno di molti amanti delle cicogne attualmente gli effettivi della cicogna bianca sono nuovamente in crescita. Il suo ritorno è un esempio di reintroduzione e sostegno riusciti. Tuttavia sono necessarie diverse misure di protezione e sostegno per consolidare i successi degli ultimi decenni.
Settore
Conservazione
Unità
Conservazione delle specie
Tema
Conservazione delle specie, Sviluppo degli effettivi, Promozione degli habitat
Habitat
Zone agricole, Zone umide, Zone urbane, Prati e pascoli
Inizio del progetto
2003
Stato del progetto
in corso
Responsabile del progetto
Anja Marty
Regione del progetto
Svizzera
Collaboratori
Specie interessate
Unità
Conservazione delle specie
La promozione delle specie coordina lo sviluppo, il miglioramento e la diffusione di misure a favore delle specie di uccelli prioritarie che non possono essere aiutate con la sola protezione dell’habitat. Insieme a BirdLife Svizzera e all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), il reparto coordina inoltre il «Programma di promozione delle specie Uccelli in Svizzera»