FILTRARE

Filtrare per
©
© Marcel Burkhardt

Colonia di Corvo comune

Consigli

Corvi comuni: foglio informativo per le autorità cantonali

Questo foglio informativo si rivolge principalmente alle autorità cantonali e descrive come gestire i corvi comuni nelle agglomerazioni. Un’ampia varietà di metodi è già stata testata per impedire a questa specie di insediarsi o per dissolvere colonie già esistenti. Queste misure hanno tuttavia spesso portato a una dispersione degli uccelli e alla creazione di nuove colonie nelle vicinanze. Eventuali misure prese presso le colonie devono essere completate entro l’inizio del periodo di protezione.

Informazioni generali sul Corvo comune possono essere trovate nel foglio informativo per residenti accanto a colonie di nidificazione.

Status di protezione del Corvo comune in Svizzera

Colonie nidificanti urbane

Problematica

Reazioni dei residenti locali

Misure possibili

Agricoltura

Problematica

In agricoltura, il Corvo comune ha anche i suoi amici

Impressum

© Stazione ornitologica svizzera & BirdLife Svizzera, Sempach e Zurigo, 2023
Copie del testo con citazione della fonte sono le benvenute.

Altre unità
Download PDF
Corvi comuni: Foglio informativo per le autorità cantonali
Guide
I Corvidi nelle colture agricole
vogelwarte.ch/consigli
Guide
Corvi comuni: Foglio informativo per persone residenti nelle vicinanze di una colonia
vogelwarte.ch/consigli

Specie di uccelli

Specie di uccelli
Corvo comune
I corvi comuni sono uccelli molto socievoli: vivono in coppie fisse, nidificano in colonie e cercano in gruppi il loro nutrimento. Solo le immediate vicinanze del nido vengono difese. Se il nido del vicino resta senza sorveglianza spesso gli vengono sottratti rametti per costruire il proprio. Se,...
Più informazioni

Altri consigli

Contatto
Avete domande?
In qualità di centro di competenza nazionale per l’avifauna e la protezione degli uccelli, siamo un centro d’informazione e consulenza per la popolazione, i media e le autorità.

A Sempach, rispondiamo alle vostre domande durante il nostro orario d’ufficio, sia per telefono oppure tramite e-mail.

Da lunedì a venerdì
08:00 – 12:00 e 13:30 – 17:00
Tel. +41 41 462 97 00

Fine settimana e festivi
In caso di emergenza chiamare il numero di emergenza.

Non esiti a contattarci