FILTRARE

Filtrare per
©
© Shutterstock
Consigli

Disturbi dovuti alla luce

Animali e piante sono adattati all’alternanza tra luce e oscurità. La scomparsa dell’oscurità, sostituita da un’illuminazione notturna in rapida crescita, cambia le reti trofiche e disturba il comportamento e le funzioni corporee degli uccelli.
Per la protezione degli uccelli, l’obiettivo principale è quindi quello di ridurre l’intensità luminosa durante la notte. Disturba soprattutto la luce evitabile che irradia orizzontalmente: la luce dovrebbe infatti essere focalizzata solo sui luoghi o gli oggetti che devono effettivamente essere illuminati.

Effetti della luce notturna sugli uccelli

Come ridurre l'impatto sugli uccelli?

Impressum

© Stazione ornitologica svizzera, Sempach, 2023
Copie del testo con citazione della fonte sono le benvenute.

Altre unità
Download PDF
Disturbi dovuti alla luce
Download PDF
Costruire con vetro e luce rispettando gli uccelli
Guide
Evitare collisioni di uccelli contro vetrate
vogelwarte.ch/consigli
Avinews
Inquinamento luminoso: comprenderlo e ridurlo
vogelwarte.ch/news

Altri consigli

Contatto
Avete domande?
In qualità di centro di competenza nazionale per l’avifauna e la protezione degli uccelli, siamo un centro d’informazione e consulenza per la popolazione, i media e le autorità.

A Sempach, rispondiamo alle vostre domande durante il nostro orario d’ufficio, sia per telefono oppure tramite e-mail.

Da lunedì a venerdì
08:00 – 12:00 e 13:30 – 17:00
Tel. +41 41 462 97 00

Fine settimana e festivi
In caso di emergenza chiamare il numero di emergenza.

Non esiti a contattarci