FILTRARE

Filtrare per
Modelli migratori

Rappresentazione della migrazione per mezzo di modelli

Sviluppiamo modelli (simulazione) per identificare fattori e segnali che determinano la scelta delle tappe e la programmazione della migrazione degli uccelli. In particolare studiamo il ruolo svolto dalla disponibilità di cibo (qualità, quantità e tempistica) e da altri parametri locali specifici nella decisione di iniziare o riprendere la migrazione, comparando le previsioni basate su modelli a dati empirici sulla migrazione. Inoltre, estendendo questi modelli migratori per incorporare lo stato di infezione degli uccelli analizziamo il ruolo della migrazione nella diffusione e nelle dinamiche delle epidemie come l’influenza aviaria.

Settore Ricerca
Unità Migrazione
Temi Ecologia, Uccelli migratori
Habitat Montagne, Zone agricole, Boschi, Prati e pascoli, Corsi d'acqua, Terreni rocciosi, Zone agricole semiaperte, Zone urbane, Terreni incolti o abbandonati, Zone umide
Inizio del progetto 2015
Fine del progetto 2025
Stato del progetto concluso
Responsabile del progetto Barbara Helm
Regione del progetto Africa, Europa

Dettagli

Partner del progetto

Donatori

  • EU Horizon
  • SERI State secretary for Education, Research, and Innovation

Pubblicazioni

Collaboratori

Migrazione link
Unità

Migrazione

Esploriamo gli uccelli migratori dall’area di nidificazione all’Africa e creiamo le basi per la loro protezione al di là dei confini nazionali.

Più informazioni

Altri progetti

Donazione
Aiutate gli uccelli della Svizzera.
Grazie al vostro sostegno, siamo in grado di monitorare l’avifauna, identificare i rischi, sviluppare soluzioni e aiutare le specie in pericolo.
Donare ora
Logo Zewo

Utilizziamo con cura e responsabilità il denaro che ci viene affidato tramite offerte. Da molti anni la Stazione ornitologica svizzera porta il marchio ZEWO per istituzioni d’utilità pubblica.