L’allodola è un uccello originario delle steppe. Preferisce terreni agricoli aperti con vegetazione bassa e frammentata e si tiene a distanza da strutture alte come alberi, boscaglia e insediamenti umani. Dagli anni Settanta l’intensificazione dello sfruttamento agricolo ha portato a una diminuzione degli effettivi di allodola in ampie regioni d’Europa. Anche in Svizzera la popolazione di allodole ha subito un continuo calo dagli anni Novanta e la specie è scomparsa da molte regioni. Nel frattempo è stata contrassegnata come “vulnerabile” nella Lista rossa delle specie minacciate in Svizzera.
Attuale: Mappe di nidificanti dei prati nelle regioni di montagna e d’estivazione