Dopo che, in Vallese, negli ultimi anni si erano verificate a più riprese situazioni conflittuali, il Cantone ha incaricato la Stazione ornitologica di stendere una cartina in cui fosse indicato dove esiste un potenziale conflitto tra sei nidificanti nelle rocce (Gipeto, Aquila reale, Falco pellegrino, Gufo reale, Passero solitario e Gracchio corallino) e attività del tempo libero sulle rocce (v. Avinews 3/15). Per queste specie rare e sensibili esiste il pericolo che, a lungo termine, i disturbi si ripercuotano nega tivamente sugli effettivi. In un prossimo passo, a partire da queste basi, in collaborazione con rappresentanti dell’arrampicata si vuole stendere una «cartina di coesistenza» per evitare che nascano conflitti, per garantire la protezione delle specie sopracitate sul lungo periodo e rendere comunque possibili le attività di arrampicata. Con le sue conoscenze sulla presenza di nidificanti sensibili nelle rocce, la Stazione ornitologica può contribuire a una migliore prevenzione dei conflitti.