FILTRARE

Filtrare per
Oasi naturale della piana di Wauwil

Valorizzazione ecologica e interconnessione di habitat nella piana di Wauwil

Le caratteristiche naturali della piana di Wauwil sono da sempre influenzate fortemente dall’uomo. Il lago che era presente un tempo è stato prosciugato, gli strati di torba per la maggior parte prelevati e le superfici coltivabili ottenute vengono usate da allora per l’agricoltura intensiva. Oggi la piana di Wauwil è il più grande paesaggio non edificato adibito a uso agricolo dell’Altopiano lucernese. Dal 1995 la zona è in fase di valorizzazione ecologica con l’assistenza della Stazione ornitologica. Grazie a questi sforzi è stato possibile preservare alcune specie tipiche dell’ambiente rurale della piana di Wauwil, che oggi hanno qui in alcuni casi il loro ultimo rifugio.

Settore Conservazione
Unità Ambiente agricolo
Temi Conservazione delle specie, Sviluppo degli effettivi, Promozione degli habitat
Habitat Zone agricole, Zone umide, Zone agricole semiaperte, Prati e pascoli
Inizio del progetto 1995
Stato del progetto in corso
Responsabile del progetto Simon Hohl
Regione del progetto Lucerna

Dettagli

Partner del progetto

  • Gli agricoltori della piana di Wauwil
  • Comunità circostanti
  • lawa Luzern
  • Organizzazioni locali per la protezione della natura e degli uccelli

Collaboratori

Specie interessate

Beccaccino
Fanello
Sterpazzola
Cannareccione
Allodola
Forapaglie macchiettato
Passera mattugia
Beccafico
Codirosso comune
Zigolo giallo
Strillozzo
Pavoncella
Cuculo
Averla piccola
Averla maggiore
Migliarino di palude
Salciaiola
Barbagianni
Civetta
Cardellino
Cannaiola verdognola
Cannaiola comune
Gheppio
Cesena
Quaglia
Re di quaglie
Cicogna bianca
Tarabusino
Ambiente agricolo link
Unità

Ambiente agricolo

Promuoviamo un’agricoltura rispettosa degli animali selvatici, con habitat più pregiati e meglio interconnessi, meno fertilizzanti artificiali e meno pesticidi.

Più informazioni

Altri progetti

Donazione
Aiutate gli uccelli della Svizzera.
Grazie al vostro sostegno, siamo in grado di monitorare l’avifauna, identificare i rischi, sviluppare soluzioni e aiutare le specie in pericolo.
Donare ora
Logo Zewo

Utilizziamo con cura e responsabilità il denaro che ci viene affidato tramite offerte. Da molti anni la Stazione ornitologica svizzera porta il marchio ZEWO per istituzioni d’utilità pubblica.