In estate le acrobazie aeree dei rondoni comuni sono un evento famigliare ma spettacolare nelle nostre agglomerazioni. In origine, questo agile volatile nidificava in nicchie delle rocce e in cavità degli alberi. Quale uccello antrofilo, in ampie parti dell’Europa centrale per nidificare dipende oggi da cavità nei muri, nei tetti o sotto le tegole. In caso di ristrutturazioni queste cavità vengono tuttavia per lo più eliminate e nelle costruzioni moderne non ne vengono create di nuove. Per questo, il Rondone comune è nel frattempo diventato una specie prioritaria per la conservazione delle specie e necessita del nostro aiuto.
News - Video