FILTRARE

Filtrare per
©
© Marcel Burkhardt
News - Comunicati stampa

Dal nido al mondo

15 Aprile 2025

Molti giovani uccelli lasciano il nido prima di poter volare bene. Tuttavia, continuano a essere accuditi dai loro genitori. Se trovate prossimamente un giovane uccello a terra non allarmatevi – di norma non ha bisogno di aiuto.

Contatto per i media

Arno Schneider
Stazione ornitologica svizzera
6204 Sempach
Tel. +41 91 840 12 91
arno.schneider@vogelwarte.ch

Scarica comunicato stampa Scarica immagini in qualità di stampa

In questo periodo, molti uccelli sono impegnati nella cova o nella cura dei loro piccoli. In alcuni luoghi, i primi giovani uccelli hanno già lasciato il nido. In alcune specie di uccelli, tra cui merli e codirossi spazzacamino, i giovani si avventurano fuori dal nido prima che possano volare davvero.

Eppure i giovani uccelli sono ben preparati per la sopravvivenza fuori dal nido. Possono contare sui genitori che continuano a prendersi cura di loro. I giovani uccelli quindi di solito non hanno bisogno dell’aiuto umano. In effetti, sarebbe sbagliato portarli via, poiché anche il più competente degli assistenti umani non potrà mai allevarli con la stessa abilità con cui lo fanno i genitori.

Succede che a volte i giovani uccelli durante la loro prima uscita atterrino in un luogo poco fortunato, per esempio su una strada o nelle vicinanze di un gatto. Se un giovane uccello è in grave pericolo, un po’ di aiuto è utile. È sufficiente mettere l’uccello in un cespuglio vicino. L’odore degli umani non disturba i genitori, i giovani uccelli che sono stati toccati vengono ancora allevati.

Se non si è sicuri che i genitori del giovane siano vicini, bisognerebbe osservarlo da almeno 50 m di distanza. Se non viene nutrito dai genitori per un’ora, è consigliabile contattare un centro di cura. Anche uccelli feriti o giovani con il piumaggio poco sviluppato vanno portati a un centro di cura. Dal momento che la detenzione e la cura degli uccelli selvatici richiede non solo conoscenze specialistiche, ma anche un permesso cantonale, non vanno allevati in casa.

QUANDO INTERVENIRE?

A volte i giovani uccelli cadono dal nido troppo presto. Questi sfortunati uccelli sono destinati a un centro di cura. Si riconoscono dal fatto che di solito sono quasi o completamente senza piumaggio e non possono saltellare. Questo albero decisionale dovrebbe aiutarvi a reagire correttamente alle situazioni più comuni: www.vogelwarte.ch/uccello-trovato/. Se non si è sicuri che si tratti davvero di un pulcino caduto troppo presto dal nido, è consigliabile fotografarlo e chiedere una valutazione. La Stazione ornitologica svizzera può essere contattata al numero 041 462 97 00 (lun-ven 8.00-12.00 e 13.30-17.00). Nei fine settimana e nei giorni festivi è previsto un servizio di picchetto (9.00-12.00 e 13.30-17.00).

INFORMAZIONI AMPIE SULL’AVIFAUNA

Nella nostra rubrica “Uccelli della Svizzera”, recentemente aggiornata, troverete informazioni dettagliate su oltre 400 specie di uccelli della Svizzera. La sezione “Buono a sapersi”, rivista e ridisegnata, fornisce risposte, assistenza e consigli pratici sugli argomenti più frequenti riguardanti l’avifauna svizzera, ad esempio come nutrire gli uccelli, cosa fare con uccelli in difficoltà oppure quali sono i pericoli per gli uccelli:
www.vogelwarte.ch/uccelli-della-svizzera
www.vogelwarte.ch/consigli

Specie di uccelli citate nell'articolo

Codirosso spazzacamino
Cinciallegra
Merlo